Attualità

Tornano i cinghiali sul Lungomare di Agropoli

Nuovo avvistamento di cinghiali sul Lungomare di Agropoli. Già nel 2019 era stato lanciato l'allarme ungulati

Ernesto Rocco

22 Ottobre 2021

AGROPOLI. Tornano i cinghiali sul Lungomare di Agropoli. Un ungulato è stato avvistato intorno alle 2 di notte in strada, dopo essere spuntato fuori da una delle traverse secondarie. Quindi si sarebbe messo alla ricerca di cibo, dinanzi a bar e ristoranti, alcuni dei quali a quell’ora già chiusi. Il cinghiale, quando ha notato la presenza di alcune persone si è dato alla fuga, immettendosi nuovamente in una delle traverse che s’intersecano con il Lungomare.

L’allarme cinghiali

La presenza di ungulati in zona era già stata segnalata negli anni scorsi. Nel 2019 più volte i residenti hanno potuto osservarli a ridosso del litorale agropolese. Uno di questi animali venne avvistato anche in pieno giorno tra via della Lanterna e via Vienna, in particolare a ridosso di un cavalcavia.

Di notte, poi, l’ungulato si spingeva anche sulla strada principale. Gli avvistamenti si seguirono per oltre un mese, tra giugno e luglio. Poi, forse, con l’aumento delle presenze sul territorio durante la stagione estiva, l’animale ha desistito dalle sue incursioni nel centro abitato.

Purtroppo il problema cinghiali si sta estendendo a macchia d’olio. In diverse località si spingono nei centri abitati. Nei giorni scorsi una famiglia apparve nel centro di San Marco di Castellabate, incurante della presenza di diverse persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home