• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota, malore dopo un bagno: così è morto Gianluigi D’Angelo

Gianluigi D'Angelo è l'uomo ritrovato morto su un gommone alla deriva a largo del Mingardo, a Camerota. Indagini in corso

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 19 Ottobre 2021
Condividi

CAMEROTA. Sono arrivati nella serata di ieri nel Cilento i familiari di Gianluigi D’Angelo, il 61enne romano trovato morto su un gommone. A loro il triste compito di riconoscere il corpo rinvenuto sull’imbarcazione alla deriva, nelle acque antistanti la spiaggia del Mingardo, a Marina di Camerota. Sono state alcune persone presenti a riva a segnalare la presenza di un natante senza controllo che si avvicinava alla costa.

Morte di Gianluigi D’Angelo: i soccorsi

Sul posto sono immediatamente giunti gli uomini della Guardia Costiera di Palinuro, guidati dal capitano Amalia Mugavero che una volta a bordo hanno fatto la scoperta. Il gommone è stato trasportato a riva; intervenuti anche i carabinieri della stazione di Camerota coordinati dal comandante Francesco Carelli, i sanitari del 118 e i vigili del fuoco del distaccamento di Policastro Bussentino.
L’uomo era già deceduto; è stato necessario ritrovare i suoi documenti per identificarlo. A quel punto sono stati allertati i familiari.

Il fratello della vittima, Nicola D’Angelo, è un giudice del Consiglio di Stato. Altri parenti vivono in Campania. Gianluigi D’Angelo, 61 anni, pure era residente a Roma, ma era in vacanza a Scario.

Appassionato di mare ed immersioni, probabilmente è deceduto proprio dopo essere risalito sull’imbarcazione dopo un bagno. Forse l’uomo si era sentito male e aveva intenzione di rientrare in porto, ma non ha fatto in tempo. E’ la seconda vittima nel tratto di mare tra Marina di Camerota e Palinuro: nelle scorse settimane è morto un maresciallo dei carabinieri in vacanza nel Cilento. Sul caso indaga la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania. La salma è già stata liberata.

TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campaiola

Prima Categoria: Roberto Maresca guida di nuovo l’Akropolis

Cambio tecnico in panchina, torna l'artefice della promozione. Sostituisce Giuseppe Campaiola

Quattro tartarughe tornano in libertà nel mare di Palinuro

Quattro tartarughe marine Caretta Caretta, curate per ami e deperimento, tornano in…

Polizia

Battipaglia, tentano di evitare un posto di blocco: fermati due georgiani

La Polizia di Stato ferma due cittadini georgiani, uno espulso dal territorio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.