Attualità

La Pro Loco di Sanza rinnova le sue cariche

Il presidente Vittorio Breglia lascia la presidenza che ricopriva da quattro anni. Ecco il nuovo direttivo della Pro Loco di Sanza

Comunicato Stampa

18 Ottobre 2021

Nuovo Consiglio direttivo per la Pro Loco di Sanza. Come da calendario si sono tenute ieri le operazioni di rinnovo del Consiglio direttivo della Pro Loco di Sanza, dopo la riapertura delle iscrizioni al sodalizio. Fine mandato per la presidenza di Vittorio Breglia che ha caratterizzato gli ultimi quattro anni con iniziative di grande spessore, al fianco ed in supporto di tutti i progetti promossi con l’amministrazione comunale.

Sulla scia del percorso segnato dall’uscente Vittorio Breglia, non ricandidatosi per impegni professionali, il nuovo esecutivo ha la responsabilità di finalizzare e concretizzare quel progetto di sviluppo turistico e di rilancio del sistema culturale e sociale che ora risulta maturo per offrire i frutti migliori.

Nel nuovo direttivo sono stati eletti Angela Iodice; Vito Grimaldi; Antonio Esposito; Stefania Bianco; Annamaria Gallo; Francesco Citera. All’uscente Vittorio Breglia ed al nuovo direttivo, che nelle prossime ore esprimerà la presidenza, il messaggio di auguri e ringraziamento del sindaco di Sanza, Vittorio Esposito.

“E’ stato fatto un grande lavoro in questi anni per rilanciare l’immagine della comunità e grandi risultati sono stati ottenuti; basti penare al successo senza pari delle due edizioni del Meeting del Cervati, con la presenza di migliaia di turisti – ha affermato il sindaco Esposito – l’arrivo della pandemia ha rallentato, ma non ha fermato l’entusiasmo e lo slancio per realizzare insieme la comunità che vogliamo, ospitale ed accogliente per coloro che decidono di venirci a trovare. Un grazie sincero a Vittorio Breglia per ciò che ha fatto; un grande augurio di buon lavoro al novo direttivo ed al nuovo presidente on la certezza che si farà sempre di più e meglio. La mia è una certezza perché conosco la bellezza interiore e l’onestà intellettuale, la maturità culturale di ognuno di questi giovani e meno giovani che con grande spirito di abnegazione e sacrificio mettono a disposizione della comunità la loro conoscenza, le loro competenze, il loro tempo, l’estro la fantasia, e spesso anche risorse. Ecco perché vi diciamo grazie e buon lavoro”, ha aggiunto il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Teggiano celebra il Santo patrono San Cono con tre giorni di eventi. Tra fede e tradizione, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti in onore del Santo patrono si terranno dall'1 al 3 giugno

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Torna alla home