• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Campania: esauriti tetti di spesa per la sanità

Tetti di spesa esauriti: la denuncia del vicepresidente del consiglio regionale della Campania Valeria Ciarambino

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 15 Ottobre 2021
Condividi

«Anche quest’anno, puntualmente con due mesi di anticipo, in Campania andranno esauriti i tetti di spesa per le prestazioni sanitarie erogate dalle strutture convenzionate». Lo denuncia la vicepresidente del Consiglio regionale della Campania e capogruppo regionale M5s, Valeria Ciarambino, che sulla questione ha presentato un’interrogazione alla giunta De Luca.

InfoCilento - Canale 79

 «Per una situazione a cui, come Movimento 5 Stelle, avevamo già posto rimedio nel luglio scorso, grazie all’approvazione all’unanimità di una mozione a mia firma, tenuto conto che molte prestazioni erano state interrotte già a partire dal mese di maggio. Avevamo infatti ottenuto che la Regione Campania riconfigurasse i tetti di spesa, per rimediare all’ennesimo blocco dell’assistenza. E, a seguito dell’approvazione della mia proposta, erano stati resi disponibili per la Campania circa 80 milioni di euro da impiegare sia nelle strutture pubbliche che in quelle private. Eppure, dopo soli due mesi, siamo di nuovo al punto di partenza. Il budget integrativo per i centri convenzionati è di nuovo prossimo ad esaurirsi e i cittadini resteranno privi di assistenza fino alla fine dell’anno».

Ciarambino aggiunge che questa situazione si somma a un’altra «altrettanto grave che riguarda l’ambito riabilitativo, con l’interruzione delle cure per disabili gravi in età evolutiva, bimbi neurolesi o autistici, per i quali i risultati delle cure effettuate nei centri convenzionati rischiano di essere vanificati dall’improvvisa interruzione di terapie, che necessitano assolutamente di continuità. E ancora una volta, ci chiediamo come sia possibile che un centro che prende in cura un bimbo disabile, magari dopo anni di attesa, esaurisca il tetto di spesa che era stato autorizzato e contabilizzato per l’intero percorso di terapia. Eppure la Regione, anziché potenziare l’offerta tra pubblico e privato, si appresta oggi ad aumentare il costo unitario delle tariffe, erogando cospicui fondi ai monopolisti della riabilitazione in Campania. Denaro di cui purtroppo gioveranno né i pazienti né i dipendenti, ma unicamente gli imprenditori privati. Noi chiediamo, invece, che le risorse siano investite nel potenziamento dell’offerta pubblica, così che alcuni settori, a partire dalla riabilitazione, non siano più esclusivo appannaggio del privato. E affinché la sanità pubblica, con l’integrazione del privato, sia in grado di garantire l’assistenza sanitaria per l’intero anno». Una battaglia, conclude Ciarambino, «che continueremo a portare avanti finché ai cittadini della Campania non sarà garantito il diritto alla salute e a un’adeguata assistenza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.