Cilento

Agropoli: 15 anni fa moriva Don Cesare

Oggi ricorre il 15° anniversario della morte di Don Cesare Caradonna, per oltre 30 anni parroco di Agropoli

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2021

AGROPOLI. Ricorre oggi l’anniversario della scomparsa di Don Cesare Caradonna; morì il 5 ottobre 2006, presso l’Ospedale Regina Apostolorum di Albano Laziale.
Il ricordo del parroco che per oltre un trentennio ha guidato la comunità del centro storico di Agropoli è ancora vivo tant’è che ogni anno viene ricordato con una messa in suffragio.

Il 7 agosto 1997, Don Cesare Caradonna lasciò, per raggiunti limiti d’età, la Parrocchia dei Santi Patroni Pietro e Paolo, scrivendo una commovente lettera di addio ai suoi ex parrocchiani:

“Cari amici, il 15 agosto 1961, proveniente da Pianura, giunsi in questa ridente cittadina. Sua Eccellenza Monsignor Biagio D’Agostino, di venerata memoria, mi accolse con affetto veramente paterno e mi esortò a prendere parte al concorso che aveva bandito per la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, rimasta vacante per la rinuncia di Mons. Francesco Marrocco.

Iniziai così a lavorare per l’attuazione di un programma vasto ed impegnativo: la ricostruzione delle Chiese, l’edificazione del tempio spirituale, quello delle anime, con una pastorale seria e responsabile.

La Parrocchia affidatami contava 1500 abitanti ed era la più povera, eppure quanto cammino abbiamo fatto in 35 anni. Il 26 agosto 1996 rassegnai le mie dimissioni per raggiunti limiti d’età. Sua eccellenza Mons. Giuseppe Rocco Favale le accettò e nominò il nuovo Parroco nella persona di Don Vincenzo Fiumara.

Ora miei cari, sul punto di partire per Anzio, vi saluto e vi benedico per l’ultima volta. L’unico rammarico che avrei desiderato celebrare in mezzo a voi il cinquantesimo anniversario di sacerdozio (26 ottobre 1997), ma non è stato possibile per vari motivi. Sono venuto povero e me ne vado povero, ma con il cuore pieno di gioia, anche se dal ciglio trema una lacrima di commozione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Torna alla home