Attualità

Gli allievi della Nunziatella rendono omaggio a Pisacane

Domani i cadetti della scuola militare Nunziatella saranno a Sanza per rendere omaggio a Pisacane e ai suoi 300

Comunicato Stampa

4 Ottobre 2021

Carlo Pisacane

L’omaggio della Scuola Militare Nunziatella di Napoli alla Spedizione di Pisacane e dei suoi 300. Martedì 5 ottobre la comunità di Sanza accoglierà gli Ufficiali ed i cadetti della Nunziatella, storica scuola militare fondata da re Ferdinando IV di Borbone, nel 1787, nel ventinovesimo anno del suo regno a Napoli.

La Reale Accademia Militare, nacque nell’ex convento di Monte Echia a Pizzofalcone, dove un tempo i Gesuiti svolgevano il noviziato, diventando così la sede del nuovo Istituto che prese il nome di Nunziatella dalla annessa Chiesa, raro gioiello dell’arte barocca napoletana, dedicata alla “Annunziata”. Fu questa la forgia dell’allora allievo d’Accademia militare Carlo Pisacane che iniziò la carriera militare nell’esercito borbonico. Manifestando idee libertarie, fu costretto ad andare in esilio. Si arruolò nella Legione straniera. Tornò nel 1848, partecipando alla I Guerra d’Indipendenza e poi alla difesa della Repubblica Romana, dove entrò in stretto contatto con Mazzini.

Il 25 giugno del 1857 partì da Genova e approdò a Sapri con pochi compagni per fomentare un’insurrezione antiborbonica; ai suoi appelli non ci fu risposta. Il primo luglio 1857 la strage dei 300 alle mura della Certosa, a Padula, inseguito dalle truppe del re di Napoli, la mattina del 2 luglio a Sanza trovò la morte dove oggi sorge un Cippo a memoria.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, accoglierà la delegazione di Alti Ufficiali con il colonnello Ermanno Lustrino, comandante della Scuola Militare, ed allievi della Nunziatella, alle ore 11.00 presso l’Aula Consiliare. Seguirà alle 11.30 una breve cerimonia di deposizione di una corona d’alloro presso il Cippo di Pisacane lungo la Statale 517.

Alle ore 12,00 la delegazione si sposterà presso l’Aula Magna dell’Istituto scolastico di Piazza san Francesco per l’incontro con gli studenti sulla Spedizione dei 300. Relazionerà il prof. Felice Fusco, storico locale. Interverranno la Prof.ssa Antonietta Cantillo, dirigente scolastica; il Capitano Matteo Calcagnile, comandante compagnia Carabinieri di Sapri; il dott. Pietro De Rosa, dirigente della Polizia di Stato, il dott. Vittorio Esposito, sindaco di Sanza; l’on. Franco Picarone, Consigliere regionale della Campania; il Generale di Brigata Gianfranco Giardella; il Colonnello Ermanno Lustrino, comandante della Nunziatella. Modererà l’incontro il consigliere comunale Antonio Citera. L’iniziativa vede la partecipazione della Onlus SapieNza con il presidente Pasquale Citera, del maestro Pino Pinto e dei figuranti de La ballata di Pisacane. Nel rispetto delle normative Covid, la cittadinanza è invitata a partecipare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano: una giornata per la raccolta di sangue promossa dall’Avis Salerno, ecco quando e come prenotare

L'appuntamento è per domenica 25 maggio a partire dalle ore 8:00 alle 10:30

Protezione civile Campagna: continua il percorso per l’addestramento e la formazione dei volontari

Gli operatori del CNSAS della Campania hanno illustrato ai volontari quali sono le tecniche di ricerca e localizzazione attraverso tracciamento GPS

Eboli: gli studenti dell’IC Giacinto Romano a lezione di legalità con gli agenti di Polizia Municipale

Lezioni sul codice della strada sulle normative di sicurezza in caso di calamità e consigli pratici su come comportarsi in situazioni di pericolo

Dall’America ad Atena Lucana: successo per il primo “Meeting degli Emigranti”. Le interviste

Gli ospiti hanno raccontato alla cittadinanza le storie dei propri avi, in dialogo con chi ha tenuto le ricerche genealogiche, in particolare Regaliano Tommasoni e Gary MacQueston

Eboli, Giochi Matematici del Mediterraneo: 3 studenti del Liceo Classico “Perito-Levi” premiati a Palermo

A rappresentare l’istituto ebolitano tre giovani talenti: Gerardo Del Tufo, Maria Chiara Serio e Carla Cuomo

Aquara celebra la “Giornata della Gentilezza”: installata una panchina viola nel segno della condivisione. Le interviste

La panchina viola che rappresenta la condivisione e il dialogo è stata installata sul belvedere di Aquara, accanto al Palazzo Municipale, decorata dall'artista Claudia Bini

Tesori nascosti nel Castello di Agropoli: scoperte archeologiche svelano la storia secolare

Saggi archeologici al castello di Agropoli rivelano importanti reperti: tornano alla luce ceramiche, una moneta e una spada

Ernesto Rocco

19/05/2025

Guardia Medica Turistica: l’ASL Salerno potenzia l’assistenza sanitaria per l’estate 2025 nel Cilento e Costiera Amalfitana

Presidi sanitari potenziati a Scario, Palinuro, Camerota, Castellabate, Positano e altri centri turistici con orari prolungati. Avviso pubblico per medici entro 10 giorni

Luisa Monaco

19/05/2025

Successo per l’IC Picentia: Orchestra premiata a Firenze e a Bracigliano

Importanti riconoscimenti per gli studenti dell'IC Picentia

Roccagloriosa, al via una serie di incontri dedicati alla sicurezza degli anziani: il vademecum delle Forze dell’Ordine

Compito degli agenti della Stradale è stato quello di informare e sensibilizzare gli anziani sui rischi ai possono incorrere come pedoni, ciclisti e automobilisti e quali sono le nuove norme per una guida sicura e informata

Agropoli celebra la Festa della Famiglia: un messaggio di comunità e solidarietà

La città di Agropoli ha ospitato la tradizionale Festa della Famiglia, un'iniziativa promossa dalle parrocchie locali con momenti di preghiera, socializzazione e attività ricreative

Ernesto Rocco

19/05/2025

Pellegrinaggio da San Rufo ad Atena Lucana: in tanti a piedi nel segno della fede e di San Ciro

Il pellegrinaggio non è solo un gesto di fede, ma anche un modo per rafforzare i legami tra comunità, valorizzare il territorio e trasmettere valori religiosi e culturali alle nuove generazioni

Torna alla home