• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gli allievi della Nunziatella rendono omaggio a Pisacane

Domani i cadetti della scuola militare Nunziatella saranno a Sanza per rendere omaggio a Pisacane e ai suoi 300

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Ottobre 2021
Condividi
Carlo Pisacane

L’omaggio della Scuola Militare Nunziatella di Napoli alla Spedizione di Pisacane e dei suoi 300. Martedì 5 ottobre la comunità di Sanza accoglierà gli Ufficiali ed i cadetti della Nunziatella, storica scuola militare fondata da re Ferdinando IV di Borbone, nel 1787, nel ventinovesimo anno del suo regno a Napoli.

La Reale Accademia Militare, nacque nell’ex convento di Monte Echia a Pizzofalcone, dove un tempo i Gesuiti svolgevano il noviziato, diventando così la sede del nuovo Istituto che prese il nome di Nunziatella dalla annessa Chiesa, raro gioiello dell’arte barocca napoletana, dedicata alla “Annunziata”. Fu questa la forgia dell’allora allievo d’Accademia militare Carlo Pisacane che iniziò la carriera militare nell’esercito borbonico. Manifestando idee libertarie, fu costretto ad andare in esilio. Si arruolò nella Legione straniera. Tornò nel 1848, partecipando alla I Guerra d’Indipendenza e poi alla difesa della Repubblica Romana, dove entrò in stretto contatto con Mazzini.

Il 25 giugno del 1857 partì da Genova e approdò a Sapri con pochi compagni per fomentare un’insurrezione antiborbonica; ai suoi appelli non ci fu risposta. Il primo luglio 1857 la strage dei 300 alle mura della Certosa, a Padula, inseguito dalle truppe del re di Napoli, la mattina del 2 luglio a Sanza trovò la morte dove oggi sorge un Cippo a memoria.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, accoglierà la delegazione di Alti Ufficiali con il colonnello Ermanno Lustrino, comandante della Scuola Militare, ed allievi della Nunziatella, alle ore 11.00 presso l’Aula Consiliare. Seguirà alle 11.30 una breve cerimonia di deposizione di una corona d’alloro presso il Cippo di Pisacane lungo la Statale 517.

Alle ore 12,00 la delegazione si sposterà presso l’Aula Magna dell’Istituto scolastico di Piazza san Francesco per l’incontro con gli studenti sulla Spedizione dei 300. Relazionerà il prof. Felice Fusco, storico locale. Interverranno la Prof.ssa Antonietta Cantillo, dirigente scolastica; il Capitano Matteo Calcagnile, comandante compagnia Carabinieri di Sapri; il dott. Pietro De Rosa, dirigente della Polizia di Stato, il dott. Vittorio Esposito, sindaco di Sanza; l’on. Franco Picarone, Consigliere regionale della Campania; il Generale di Brigata Gianfranco Giardella; il Colonnello Ermanno Lustrino, comandante della Nunziatella. Modererà l’incontro il consigliere comunale Antonio Citera. L’iniziativa vede la partecipazione della Onlus SapieNza con il presidente Pasquale Citera, del maestro Pino Pinto e dei figuranti de La ballata di Pisacane. Nel rispetto delle normative Covid, la cittadinanza è invitata a partecipare.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sanzasanza notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

Basket, la Polisportiva Matese espugna il “Pala Di Concilio”: 45-60 il finale

Per l’Agropoli arriva uno stop dopo due successi consecutivi, mentre la Polisportiva…

La Salernitana impatta a Latina: il match finisce a reti bianche

Al “Francioni” i granata si dividono la posta con i padroni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.