Alburni

Vallo di Diano e Alburni: 5 comuni al voto

Cinque comuni al voto nel Vallo di Diano e Alburni, in due il risultato delle votazioni è già scontato (salvo colpi di scena)

Katiuscia Stio

29 Settembre 2021

Elezioni comunali

Controne, Corleto Monforte, Padula, Teggiano e Montesano sulla Marcellana. Sono questi i comuni del comprensorio di Alburni e Vallo di Diano che saranno chiamati al voto il 3 e 4 ottobre. In due casi soltanto il quorum rappresenta un ostacolo: a Teggiano e Corleto Monforte.

Le elezioni a Teggiano

Nel centro valdianese Michele Di Candia è l’unico candidato e avrà un solo obbligo da rispettare per essere eletto, ovverosia quello del quorum. Grazie ad un decreto legge dei mesi scorsi la percentuale di votanti necessari a raggiungerlo si è abbassata al 40% degli iscritti nelle liste del Comune (prima era al 50%). Inoltre è stato eliminato dal numero totale degli elettori quelli iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero. Michele Di Candia, quindi, già domenica potrebbe brindare alla rielezione. E’ sindaco dal 2016; questo sarebbe il suo secondo mandato consecutivo. Clicca qui per le liste di Teggiano.

Le elezioni a Corleto Monforte

Stesso discorso a Corleto Monforte dove Filippo Ferraro è il candidato unico. Con lui in lista anche l’ex sindaco Antonio Sicilia che guidava il comune dal 2006. Clicca qui per le liste di Corleto Monforte

Padula

Gli altri due comuni del comprensorio al voto sono Padula e Controne. Nel primo caso la sfida è tra ex alleati. Da un lato Dario Mario Tepedino, avversario alle precedenti amministrative del sindaco uscente Paolo Imparato e ora vicino proprio a quest’ultimo che però resterà fuori dalla sfida. Dall’altro lato una donna, Michela Cimino, vicesindaco di Imparato. Insieme a lei, a voltargli le spalle. anche l’assessore Giuseppe Comuniello. Clicca qui per le liste di Padula

Montesano sulla Marcellana

Anche a Montesano sulla Marcellana c’è una donna in corsa. Si tratta di Rosa Campiglia, vicina alla minoranza uscente e già candidata a consigliere comunale della lista che proponeva come primo cittadino Renivaldo Lagreca. Era inoltre stata assessore nel sindacato di Dino Fiore Volentini.

Giuseppe Rinaldi, invece, va a caccia della riconferma. L’esponente valdianese del centro-destra poterà con se 4 consiglieri uscenti. Clicca qui per le liste di Montesano sulla Marcellana.

Controne

A Controne, infine, cerca la riconferma il sindaco uscente Ettore Poti. La sfida è con Giancarlo Mandia che guida la lista “Controne al Centro”. Clicca qui per le liste di Controne

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Torna alla home