• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Spigolatrice di Sapri, ancora polemica. Cirinnà: “Sia rimossa”

Ancora polemiche sulla nuova Spigolatrice di Sapri. Tante le critiche ed anche la stampa estera si sta interessando al caso

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 28 Settembre 2021
Condividi

SAPRI. Non accennano a placarsi le polemiche per la nuova Spigolatrice, installata sabato sul lungomare di Sapri. Tante le polemiche per un’opera giudicata “sessista” per abiti e forme. Nonostante il territorio la difenda, a livello nazionale in tanti manifestano dubbi, perplessità e indignazione.

Le polemiche contro la nuova Spigolatrice

L’ultimo intervento, in ordine di tempo, è quello di Monica Cirinnà, nota per essere la promotrice della legge che ha istituito le Unioni Civili in Italia per coppie omosessuali ed eterosessuali. La senatrice Pd ne chiede la rimozione.

“A Sapri uno schiaffo alla storia e alle donne che ancora sono solo corpi sessualizzati. Questa statua della Spigolatrice nulla dice dell’autodeterminazione di colei che scelse di non andare a lavoro per schierarsi contro l’oppressore borbonico. Sia rimossa!”, ha scritto su Twitter.

Il suo intervento segue quello di un’altra esponente Dem, Laura Boldrini, che aveva definito la Spigolatrice “un’offesa alle donne e alla storia”.

Yana Ehm, ex parlamentare pentastellata, oggi nel Gruppo Misto, invece scrive: “Trova le differenze: mentre l’Islanda, con premier donna, raggiunge il 48% di donne in Parlamento, in un’Italia in cui solamente il 30% dei candidati sindaco è donna, una rappresentanza totalmente maschile inaugura una statua di una spigolatrice dalle sembianze sessualizzate”.

Ad aprire la polemica era stata Manuela Repetti, altra ex parlamentare grillina. Il sindaco di Sapri Antonio Gentile, però, è chiaro: “La Spigolatrice non si tocca”.

Le critiche per la “clonazione”

Ma in realtà le polemiche accompagnano la statua fin dalle prime fasi progettuali. A Sapri, infatti, esiste già una statua che rappresenta la Spigolatrice. E’ posizionata sullo scoglio dello Scialandro, confine sud della città. In molti, quindi, non vedono di buon occhio un clone di quella che era l’immagine storica della donna che compare nei versi di Luigi Mercantini.

Intanto anche la stampa estera si sta interessando al caso, dalla Germania all’Inghilterra.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento NotizieSaprisapri notiziespigolatrice
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Annamaria Chiumento

“Note di Speranza”: Castelcivita ricorda Annamaria Chiumiento con un concerto per la ricerca

Concerto a Castelcivita in memoria di Annamaria Chiumiento: musica, solidarietà e speranza…

Mensa Caggiano

Detrazioni sulla mensa scolastica a chi conferisce olio di produzione familiare: ecco l’iniziativa di Caggiano

Torna la Mensa a metro zero e rifiuti zero a Caggiano. Un…

Cisl FP Vallo di Diano

Ultimatum dei sindacati al Consorzio Sociale Vallo di Diano-Tanagro-Alburni: “Politiche sociali nel caos, servono risposte immediate”

Stipendi arretrati, carenze di personale e disorganizzazione mettono a rischio i servizi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.