Attualità

Cilento: “La crociera dei valori”, salperà da Scario

Salperà, domani, da Scario, la "Crociera dei valori". Tutti i dettagli sulle tappe del viaggio

Comunicato Stampa

22 Settembre 2021

CILENTO. La “Flotta di Enea” leva le ancore domani per una crociera di 4 giorni da Scario al golfo di Pozzuoli per percorrere un tratto dell’ itinerario europeo Rotta di Enea.

InfoCilento - Canale 79

“La Crociera dei Valori”, questo il nome, è il primo evento “sul mare” organizzato da quando la “Rotta di Enea” è diventato il 45° itinerario certificato dal Consiglio d’ Europa, un percorso che coinvolge 5 paesi, Turchia, Grecia, Albania, Tunisia e Italia.

Questi i luoghi simbolo citati nell’Eneide

La navigazione lungo le coste della Campania, un crocevia emblematico nel viaggio dell’eroe cantato da Virgilio, tocca luoghi simbolo citati dall’Eneide: Palinuro dove fu sepolto il fedele nocchiero, Capo Miseno luogo dove giace il trombettiere Miseno, i Campi Flegrei con Cuma dove Enea incontra il padre Anchise, nell’oltretomba.

La Crociera, organizzata dall’ Associazione Rotta di Enea in collaborazione con la Lega Navale Italiana vuole essere un primo viaggio “serimentale” in attesa del 2022, quando la crociera si allargherà a tutto l’itinerario da Troia alle coste laziali, coinvolgendo in Italia le altre regioni costiere del Mezzogiorno.

“Con questa prima edizione della Crociera dei Valori dal Cilento ai Campi Flegrei, attraverso la Baia di Napoli – ha detto Giovanni Cafiero, Presidente dell’ Associazione Rotta di Enea – vogliamo festeggiare la certificazione della Rotta di Enea con nuovo itinerario culturale del Consiglio d’Europa. Celebriamo la mescolanza culturale che ha origine nel Mediterraneo e su cui si basano le radici europee. Con Anchise, Enea e Ascanio riscopriamo e rilanciamo la solidarietà tra generazioni e l’amore per il mare su cui si basa la collaborazione con la Lega Navale Italiana e con le comunità mediterranee”

Ecco il programma del viaggio: “La rotta di Enea”

Il programma di viaggio 23 settembre- Scario, Capo Palinuro, Acciaroli-Pollica – La partenza è prevista alle 9,30 da Scario, Comune di San Giovanni a Piroalla,alla presenza del Sindaco, verso Palinuro, terra del Mito, con sosta ad Acciaroli, nel comune di Pollica , patria della Dieta Mediterranea.

A Palinuro, che conserva la memoria del mitico nocchiero di Enea, ad accogliere la flotta, dopo un saluto dal mare la ci sarà alle 12 il Sindaco di Centola Carmelo Stanziola. Alle 19 al Castello Capano di Pollica, è prevista l’illustrazione del progetto Rotta di Enea, alla presenza del Sindaco Stefano Pisani ed un racconto di Fabrizio Mangoni, “Sulla Rotta di Enea, il cibo tra nostalgia e desiderio di patria”.

24 settembreAcciaroli, Sorrento – La flotta di Enea arriva a Sorrento e alle 18.00. Nel Chiostro del Convento di San Francesco si svolgerà una conferenza spettacolo dal titolo “Enea sono io” con Massimo Cimaglia e Barbara Gizzi sul mito nella letteratura del ‘900, alla presenza del Sindaco Massimo Coppola. 25 settembre –Sorrento, Capo Miseno (Baia di Napoli).

Alle 16 incontro con il Sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione e alle 16:30 l’inaugurazione del Murales “Enea e Anchise” in via Campi Elisi a cura della cooperativa Dedalus e con la partecipazione di cittadini di Bacoli e studenti dell’Università Federico II di Napoli e a seguire una visita alla piscina Mirabilis.

Alle 18 presso l’Istituto Pio Monte della Misericordia, lettura dell’ Eneide sui riti funebri per Miseno, il trombettiere di Enea che aveva imprudentemente sfidato nel suono della tromba Tritone e da questo era stato gettato in mare.

Ore 20.00 presso il Murale “La Sibilla” di Joris, l’Associazione culturale Ditirambo in “Idis Redibis” e lettura del Canto I dell’Inferno di Dante, tradotto in napoletano da Domenico Jaccarino (1870).

26 settembrePozzuoli, Monte di Procida, Quarto Alle 11 nella Baia di Pozzuoli la Lega Navale Italiana rende omaggio alla Crociera dei Valori della Rotta di Enea, dedicandole la prima regata del Campionato autunnale.

Alle 10,00 a terra presso il Porto di Acquamorta, Comune di Monte di Procida, incontro con il Sindaco Giuseppe Pugliese e “Passeggiata dei Valori”.

Alle 15,45 presso la Villa Rustica Del Torchio nel Comune di Quarto, incontro con il Sindaco Antonio Sabino e “Passeggiata dei Valori”. Alle 17,30 premiazione della regata Rotta di Enea con il Comune di Pozzuoli, Presidente dell’Associazione Rotta di Enea, dirigenti e allievi della Lega Navale Italiana.

A seguire rappresentazione della regata in onore di Anchise dal V Libro dell’Eneide, coreografia di Emma Cianchi, voce recitante di Vincenzo Borrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home