• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Terza dose: somministrazioni dalla prossima settimana

Anche in Campania al via la somministrazione della terza dose di vaccino. Ecco i dettagli

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 18 Settembre 2021
Condividi

Dalla prossima settimana via libera alla terza dose di vaccino. Riguarderà, almeno per ora, 52mila pazienti campani fragili e immunodopressi. Poi si passerà agli anziani ospiti delle Rsa, al personale medico e paramedico e infine a dializzati ed over 70.

A cosa servono le terze dosi?

La circolare del ministero della Salute, trasmessa alle Regioni il 14 settembre scorso, ha identificato dieci categorie di pazienti a cui destinare una dose aggiuntiva di vaccino a completamento del ciclo vaccinale primario (fatto di due dosi).

Serve per raggiungere un adeguato livello di risposta immunitaria in persone che hanno difese compromesse a casa della malattia da cui sono affetti e dalle terapie cui sono sottoposti. Va somministrata dopo almeno 28 giorni dall’ultima dose. Dopo le categorie a rischio, il resto della popolazione sarà chiamato alla terza dose: in questo caso dovranno essere passati almeno 10 mesi dall’ultima somministrazione.

Leggi anche:

De Luca rivendica il primato sul campo largo e risponde a Manfredi: il modello Campania esiste da cinque anni

Come ci si prenota?

Gli immunodepressi già censiti non deambulanti verranno avvisati per Sms dalle Asl e vaccinati presso il loro domicilio. Saranno raggiunti in ordine cronologico rispetto al tempo di completamento del primo ciclo vaccinale.

Tutti i deambulanti potranno invece recarsi presso i punti vaccinali già operanti nei vari territori delle Asl e accedere alla terza dose senza prenotazione esibendo un documento di riconoscimento e una autocertificazione.

Quali sono le categorie prioritarie?

Sono i pazienti immunodepressi: trapiantati d’organo in terapia immunosoppressiva, trapiantati di midollo per neoplasie del sangue (entro 2 anni dal trapianto o in terapia immunosoppressiva antirigetto), pazienti in attesa di trapianto d’organo, pazienti sottoposti a terapie Car-T, affetti da patologie oncologiche ed onco-ematologiche in trattamento con farmaci immunosoppressivi a meno di 6 mesi dalla sospensione delle cure, affetti da immunodeficienze (sindrome di DiGeorge, sindrome di Wiskott-Aldrich, immunodeficienza comune etc.), immunodeficienze secondarie a trattamento farmacologico (terapia con cortisone ad alto dosaggio protratta nel tempo, farmaci immunosoppressori, farmaci biologici), dialisi e insufficienza renale cronica grave, pregressa splenectomia, sindrome da immunodeficienza acquisita (Aids) con linfociti CD4 molto bassi o sulla base di giudizio clinico.

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaCoronavirusterza dose
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Furto di rame

Furto di rame nelle centrali di telecomunicazioni, tre arresti dei carabinieri nel salernitano

Colpo da 12mila euro che ha mandato in tilt quasi tremila utenze…

Salerno in lutto: addio ad Anna Rita Valiante

Addio ad Anna Rita Valiante: Salerno in lutto per la 59enne scomparsa…

Luci Natale

Capaccio Paestum scalda i motori per il Natale 2025

L'Amministrazione Paolino traccia la rotta per le festività: start l'8 dicembre con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.