Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Torna il Premio Inula: appuntamento a Marina di Camerota

Premio Inula, il 20 settembre la cerimonia di premiazione a Marina di Camerota

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Settembre 2021
Condividi

Si svolgerà lunedì 20 settembre, a Marina di Camerota, alle ore 18.30, alla terrazza sul mare Surtep (Hotel Calanca), la cerimonia di premiazione per i vincitori della quinta edizione del Premio Inula.

Premio Inula: il tema del concorso

‘I linguaggi del mare – Il gioco delle correnti, un continuo movimento di pensieri’: è questo il tema che ha mosso circa trecento tra scrittori e poeti per la partecipazione al concorso letterario dedicato al mare che l’Associazione Tuttinsieme, di Marina di Camerota, ha coniato anni fa per creare una connessione tra mare e letteratura con l’obiettivo di raccontare le proprie esperienze, i propri luoghi.

In relazione ai luoghi questa quinta edizione è stata caratterizzata dall’apertura verso le opere in vernacolo ottenendo una partecipazione considerevole di scritture che hanno evidenziato territori e linguaggi.

L’evento

L’evento, organizzato dall’Associazione Tuttinsieme, patrocinato dal Comune di Camerota e sostenuto dall’assessorato alla Cultura, è dedicato quest’anno alla memoria di Rino Scarano, affascinato dalla cultura locale, dalle tradizioni e sostenitore delle iniziative della nostra associazione.

La volontà di aver aperto la partecipazione alle opere in vernacolo è scaturita proprio da un solco tracciato anni fa, quando Rino, nel vestire il ruolo di Assessore del Comune di Camerota, organizzò un primo evento con poeti dialettali provenienti da ogni parte d’Italia a Camerota.

L’associazione si mostra particolarmente soddisfatta della massiva partecipazione a questa quinta edizione con opere di narrativa e di poesia che sono giunte da ogni regione d’Italia, anche dall’estero, fino a computare le oltre trecento adesioni.

La giuria

Ad assegnare i riconoscimenti, la giuria, presieduta da don Gianni Citro e composta dal professore Vincenzo Abramo, dalla professoressa Carmen Lucia, dalla blogger Maura Ciociano, dal musicista e cultore cilentano Prof. Santino Scarpa e dal giornalista Giovanni Farzati.

La cerimonia di premiazione

La cerimonia di premiazione, condotta dall’avvocato Marco Sansone, assume, quest’anno, un significato ancora più importante e si propone di lanciare un messaggio di speranza e fiducia per una vera e concreta ripartenza, dando voce, la sera della cerimonia, ai protagonisti di questa quinta edizione aperta alla partecipazione di tutti.

La serata sarà allietata da un intrattenimento musicale a cura dell’Associazione Culturale-Musicale “La Scala di Seta” con il duo Beatrice e François.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.