Attualità

L’istituto Ferrari di Sapri riapre: ospiterà scuola dell’infanzia e primaria

Dopo i lavori di abbattimento e ricostruzione riapre l'istituto Ferrari di Sapri. Mercoledì taglio del nastro

Fiorenza Di Palma

13 Settembre 2021

Aula

SAPRI. In concomitanza con l’avvio dell’anno scolastico apre i battenti il nuovo edificio della dell’istituto Ferrari di Sapri. Ospiterà la scuola dell’infanzia e la primaria. Una importante novità poiché da alcuni anni gli studenti dell’edificio di via Crispi seguivano le lezioni altrove.

InfoCilento - Canale 79

Le opere all’istituto Ferrari di Sapri

Era il 2017, infatti, quando l’amministrazione comunale guidata all’ora da Giuseppe Del Medico, dispose di delocalizzare le classi presso la sede del centro dell’impiego. L’istituto Ferrari, infatti, necessitava di complessi interventi.

Nello specifico il Comune risultò beneficiario di 3,1 milioni di euro dalla Regione per la demolizione e ricostruzione del plesso.

Ora gli studenti dell’istituto Giovanni Ferrari potranno tornare nella storica sede, completamente rinnovata con locali sicuri, belli e moderni.

La cerimonia

Alle 10.30 di mercoledì 15 settembre è prevista la cerimonia alla presenza della dirigente dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri, Maria Teresa Tancredi e del sindaco di Sapri Antonio Gentile.

Durante l’evento è prevista l’esibizione dell’orchestra della Spigolatrice con gli alunni della scuola secondaria ad indirizzo musicale dell’Istituto comprensivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home