Attualità

Pisciotta borgo degli incanti

Comunicato Stampa

8 Settembre 2021

Pisciotta non è solo un paese di ristoranti, osterie e localini di prelibatezze eno-gastronomiche, ma è un luogo di validissimi artisti, il ventinove agosto 2021 il dottore Aniello Marsicano ne ha fatto conoscere alcuni sia ai turisti, sia alla gente del posto in una serata magica con un sodalizio di arte locale, pittura, scultura e musica. Si è iniziato di buon mattino con un’estemporanea di artisti locali e non giunti in paese per immortalare gli scorci di incomparabile bellezza di questo luogo.

Gli artisti sono stati accolti offrendogli vitto e alloggio e gli scatti work in progress del fotografo pisciottano Domenico Laviano, talmente belli che si è già pensato di usarli per la locandina della seconda edizione, abbinato all’estemporanea vi è stato un concorso a tema libero di opere pittoriche, che sono state giudicate da una giuria qualificata, al cui voto si è aggiunto anche il voto popolare.  Vi sono stati premi in denaro. Sul podio sono saliti: al primo posto Baldi Vincenzo, secondo posto Vittoria Novikova, terzo posto Carmine Tortora. I premi in palio sono stati 350 euro I°posto, 250 euro II°posto, 150 euro III°posto.

Come da bando le opere dell’estemporanea e le opere vincitrici del concorso, sono restate all’ Associazione, organizzatrice come da bando.  Vi è stato anche un premio alla carriera per Nello Vecchio, pittore autodidatta del posto, molto benvoluto dai pisciottani perché da tanto tempo abbellisce Pisciotta dipingendola ovunque. Cornice di tutto ciò è stata la pittoresca scala di via Tuvolo, costituita da oltre cento gradoni in pietra, bella più della gradinata di Trinità dei Monti a Roma e anche la fontana Murat, che è   la location  della mostra dei centrini dell’artista Mina Fiorillo fino al 15 settembre e nella sera  del 29 agosto  anche della mostra di altri artisti locali tra cui Giuseppe Infante, Giuseppe Greco scultori di pregiate pietre che le loro mani trasformano in oggetti meravigliosi, come meravigliosi e fini sono i gioielli  di Silvia Duilio, che è alla sua seconda mostra personale in questo stupendo scenario murattiano.

La serata è stata allietata dalle dolcissime note della tromba del Maestro d’orchestra Claudio Fedullo anch’egli degnissimo figlio di Pisciotta capace di trasformare il suono della sua tromba in suono di violino, infatti una turista in visita alla mostra sentendo la dolce musica esclamò: Che bello ci accolgono col violino, ma in questo caso non era questione di strumento, ma della bravura del musicista. Altra pisciottana speciale la pittrice Katia Veneroso, brava non solo come pittrice, partecipando all’evento e riscuotendo anche molti apprezzamenti soprattutto con la sua opera “IL faro”, ma anche come presentatrice, che ha aggiunto una nota di finezza all’evento come solo gli artisti dotati di sensibilità sanno fare. Un pubblico grazie a tutti gli artisti e a tutti i numerosi partecipanti e un caloroso arrivederci alla seconda edizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castel San Lorenzo: successo per la giornata di prevenzione con il dottore Gerardo Siano, oncologo. Le interviste

Prima delle visite senologiche gratuite effettuate dal dottore Gerardo Siano, senologo e oncologo, si è tenuto un dibattito a tema in cui il dottor Siano ha parlato delle nuove sfide e delle frontiere della prevenzione

Ospedale di Oliveto Citra, pazienti con tumore del colon-retto: tempi ridotti per le attese. ecco il nuovo modello organizzativo

L’obiettivo è offrire al paziente una presa in carico tempestiva, coordinata e centrata sulla persona

L’Asl Salerno vince il bando nazionale per i progetti di ricerca “Bandi a cascata”

Il Progetto è stato finanziato con 700.000 euro e prevede l’implementazione di due Servizi di Teleriabilitazione Territoriale nei Presidi ambulatoriali di recupero e rieducazione funzionale dei Distretti Sanitari di base n. 60 di Nocera Inferiore e n.70 di Vallo della Lucania

Sapri: successo per il “Job Day”, la domanda che incontra l’offerta di lavoro. Coinvolti giovani del territorio. Le interviste

Un incontro organizzato dalla Confesercenti Sapri - Golfo di Policastro, rappresentata dal presidente Gina Molinaro e che ha chiamato a raccolta enti, scuole, istituzioni, associazioni che giornalmente operano sul territorio

Pompieri per un giorno: i bambini di Salerno imparano a “spegnere il fuoco”

L'iniziativa, promossa dall'I.C. Medaglie D'oro e dalla Scuola dell'Infanzia Giacomo Costa, ha incluso lezioni in aula e attività pratiche al Parco Pinocchio.

Poste Italiane, servizi digitali e nuovi servizi nel Cilento e Diano: al via i lavori per il progetto “Polis” in due comuni

Sarà possibile richiedere ed ottenere i servizi Inps, i certificati anagrafici e di stato civile, il codice fiscale per neonati ed altri documenti

Agropoli: inaugurati dispenser di acqua potabile in tre istituti scolastici. Le interviste

L'iniziativa è stata fortemente voluta dall'amministrazione comunale di Agropoli e in particolare dall'assessore con delega all'ambiente, qualità della vita e transizione ecologica, Rosa Lampasona

Esercitazione congiunta alla diga dell’Alento: Vigili del Fuoco simulano soccorso acquatico

Il Nucleo Elicotteri di Pontecagnano e i sommozzatori hanno condotto una simulazione di recupero in acqua per affinare le tecniche di intervento

Ernesto Rocco

20/05/2025

Roccagloriosa, al via una serie di incontri dedicati alla sicurezza degli anziani: il vademecum delle Forze dell’Ordine

Compito degli agenti della Stradale è stato quello di informare e sensibilizzare gli anziani sui rischi ai possono incorrere come pedoni, ciclisti e automobilisti e quali sono le nuove norme per una guida sicura e informata

Sala Consilina, grande entusiasmo alla presentazione della pro loco Cosilinum Aps

“È bellissimo perché oggi abbiamo avuto l’opportunità di presentare qualcosa che questa città aspettava da tantissimi anni"

Grave carenza di pediatri all’ospedale di Polla: ancora una convenzione con il “Ruggi” di Salerno, ecco i possibili scenari

La decisione mira a garantire continuità assistenziale e sicurezza per i piccoli pazienti del territorio

Sant’Arsenio, il sindaco Pica dona 7 porte alla sala mortuaria dell’ospedale: “Un gesto per restituire decoro alla struttura”

Il Direttore del Distretto Sanitario n. 72 ha espresso parere favorevole all’iniziativa, ritenuta utile e coerente con gli obiettivi strategici e istituzionali dell’azienda sanitaria

Torna alla home