Attualità

Ieri al via la XIV edizione del “Settembre Culturale”. Stasera arriva Gratteri | VIDEO

Al via la XIV edizione del Settembre Culturale presso il Castello Angioino Aragonese.

Roberta Foccillo

2 Settembre 2021

AGROPOLI. Ha preso il via ieri sera, 1 Settembre, la XIV edizione del “Settembre Culturale”. Rassegna che ormai, di anno in anno, è diventato un appuntamento fisso con la cultura.

InfoCilento - Canale 79

Grandi nomi del giornalismo, della cultura, dello spettacolo, raggiungono la suggestiva cornice del Castello Angioino Aragonese. Serate emozionanti e di riflessione, segno che si ha voglia di ripartire proprio dalla cultura, motore della vita.

Ieri è stata la volta del Docente delle Università di Bologna, Ravenna e Urbino, il professore Carlo Monaco; ha presentato il suo “Nude le mie parole”, una trasposizione della Divina Commedia in prosa moderna.

Altro momento significativo è stata la premiazione degli studenti meritevoli degli istituti superiori: “Bello è bravo“, la rassegna è giunta alla sua XV edizione che premia i ragazzi che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità, i ragazzi sono stati premiati dal Sindaco Adamo Coppola e dal Consigliere Francesco Crispino, ideatore della rassegna.

Grande partecipazione da parte del pubblico, questo è stato solo l’inizio; il mese di Settembre sarà ricco di grandi ospiti e di sorprese. Questa sera, sarà presente il Magistrato e saggista Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro: Nicola Gratteri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home