Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Roccagloriosa, al via la “Settimana Letteraria”

Libri e cultura nel borgo antico di Roccagloriosa. Ecco il programma della Settimana Letteraria

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 1 Settembre 2021
Condividi

Tutto pronto per l’ottava edizione della “Settimana letteraria”, la rassegna culturale che si muove nelle strade e nelle piazze del borgo di Roccagloriosa. La manifestazione, organizzata dall’associazione Effetto Donna, prende il via domani con la presentazione del libro “Il segreto di Bruto” (Edizioni Spartaco) del giornalista e scrittore Raffaele Alliegro e culminerà il 7 settembre con una serata dedicata ai film per bambini ad Acquavena. Fulcro della rassegna, come di consueto, è la premiazione dei finalisti del Premio letterario Roccagloriosa. 

Si inizia giovedì 2 settembre alle ore 18.30 nella piazzetta Santo Spirito con l’apposizione  delle maioliche del concorso “Mangia, bevi e Scrivi” e l’Incontro con l’autore Raffaele Alliegro, intervistato dalla giornalista Marianna Vallone. Alliegro,caporedattore nel quotidiano Il Messaggero, con Edizioni Spartaco ha pubblicato, a quattro mani con Marco Fimiani, Il destino cambia in tre attimi. Piccole storie di grandi ribellioni (2013) e il romanzo Il segreto di Bruto (2018). La serata sarà accompagnata dagli intermezzi musicali di Marco Petraglia, al flauto traverso.

Sabato 4 settembre, alle ore 18.30, in piazza San Nicola di Bari a Roccagloriosa, si terrà la cerimonia di premiazione del Concorso Letterario Roccagloriosa VIII edizione, Premio Speciale “Antonio Caruso” e Premio Speciale “Armilla di Roccagloriosa”. La serata sarà allietata dalla Compagnia degli Artisti Cilentani. 

Lunedì 6 settembre 2021, alle ore 18.30, in piazza Europa a Roccagloriosa si svolgerà il Premio “Marilena Caruso” per il monologo teatrale, con l’interpretazione dei monologhi finalisti accompagnati dagli intermezzi musicali a cura della Compagnia degli Artisti Cilentani. Il pubblico in piazza voterà il monologo vincitore. Si chiude martedì 7 settembre alle ore 20.00 nel Borgo San Martino ad Acquavena, con la proiezione di film per bambini.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.