Cilento

Ultimi due appuntamenti per la rassegna I Fiori del Male a Vatolla

Prosegue la rassegna ‘I Fiori del Male – Festival dell’Essere’. Prossimi appuntamenti il 3 e il 5 settembre a Vatolla

Comunicato Stampa

30 Agosto 2021

Ultimi due appuntamenti per la seconda edizione della rassegna ‘I Fiori del Male – Festival dell’Essere’, organizzato dal Gal Cilento Regeneratio presieduto da Mauro Inverso, in collaborazione con il professor Vincenzo Pepe, presidente emerito della Fondazione Giambattista Vico.

Location del festival i comuni cilentani di Paestum e Vatolla. In quest’ultimo luogo, nello splendido Castello de’ Vargas, ha sede il museo dedicato a Giambattista Vico, che vi dimorò per nove anni alla fine del ‘600, elaborando il suo pensiero filosofico.

In programma venerdì 3 settembre alle 20, presso il Palazzo de’ Vargas di Vatolla, la presentazione del volume “L’utile idiota  – la cultura nel tempo dell’oclocrazia” di Antimo Cesaro. Ne discutono, oltre all’autore, i professori: Aurelio Cernigliaro (Università degli Studi di Napoli, Federico II), Elvira Falivene, Aldo Amirante e Vincenzo Pepe, (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli). Seguirà dibattito.

Domenica 5 settembre sempre a Vatolla si terrà l’incontro con Gennaro Sangiuliano, scrittore e giornalista, direttore del Tg2 Rai, che presenta il suo libro “Reagan”. Con l’autore interviene Giampaolo Cirillo (presidente Sezione Consiglio di Stato).

Il festival, patrocinato dal Parco Archeologico di Paestum e Velia, dai comuni di Capaccio Paestum, Roccadaspide e Perdifumo, ha il merito di aver unito Vatolla ad altri luoghi di alta cultura classica richiamando l’attenzione sulle risorse artistiche che contraddistinguono il Cilento. Questa seconda edizione, curata da Daniela Di Bartolomeo, vicepresidente del Gal,  ha avuto come tema “La pace e l’ordine morale in Dante Alighieri”, in perfetta sintonia con la ricorrenza del 700esimo anno dalla scomparsa del Sommo Poeta. La Fondazione Giambattista Vico è attualmente presieduta da Luigi Maria Pepe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home