Torna la Festa della Cipolla di Vatolla. Si parte il prossimo 16 luglio con la cerimonia di apertura. Ecco il…
Leggi »vatolla
Vatolla: Un borgo cilentano medievale con vicoli tortuosi e stradine affascinanti in cui natura, storia e cultura si intrecciano indissolubilmente.
Leggi »Giambattista Vico, era particolarmente legato al Cilento e a Vatolla. Diverse e strade, infatti, sono a lui dedicate.
Leggi »Il premio Giambattista Vico verrà conferito a Giancarlo Coraggio nel Castello di Vatolla, il 18 Settembre
Leggi »Per la sistemazione idrogeologica contributo del Ministero dell'Interno
Leggi »“La biodiversità come valore identitario”, un incontro che si inserisce nel Corso di preparazione per Guardie ambientali, zoofile, ittiche e…
Leggi »Prosegue la rassegna ‘I Fiori del Male – Festival dell’Essere’. Prossimi appuntamenti il 3 e il 5 settembre a Vatolla
Leggi »Laboratori dedicati a riscoprire l'arte dell'intrecciata della Cipolla di Vatolla per creare i fasci da conservare e consumare a settembre
Leggi »A causa delle norme anti Covid, la Festa della cipolla è stata annullata, ma le attività dell’associazione promotrice non si…
Leggi »Importanti studi sulla cipolla di Vatolla, una delle eccellenze del territorio: «Adesso si può conoscere a fondo il bulbo cilentano»
Leggi »Per nove anni il filosofo napoletano soggiornò nel Cilento
Leggi »Allarme randagismo e cani vaganti a Perdifumo e in particolare nella frazione Vatolla. I residenti chiedono interventi per garantire la…
Leggi »La Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso della Fondazione Vico che chiedeva lo sblocco die conti
Leggi »Per nove anni il filosofo napoletano soggiornò nel Cilento
Leggi »Appuntamento questa sera
Leggi »Pepe: «La cultura è il faro della speranza nelle tenebre del nostro presente»
Leggi »Appuntamento domani a partire dalle 18.00 presso Palazzo “De Vargas”
Leggi »Appuntamento venerdì 4 settembre a partire dalle ore 18.00
Leggi »L'opera è firmata dall'autore napoletano Giuseppe Franza
Leggi »Un ulteriore passo per la promozione di questo prodotto
Leggi »L'autore è originario di Vatolla ma è residente ad Agropoli
Leggi »Per nove anni il filosofo napoletano soggiornò nel Cilento
Leggi »Misure e precauzioni per visitare il Museo Vichiano. Primo ingresso domani mattina
Leggi »E' successo questa mattina
Leggi »Gerardo Di Muoio è morto in bulgaria dove lavorava alla costruzione di un gasdotto. Domani la sua salma torna nel…
Leggi »