Alburni

Torna Cilento Destination: tour operator alla scoperta delle bellezze del Cilento

Saranno giornate all’insegna della scoperta e dell’escursionismo, allietate da calici di vini dal sapore delle terre dove sono prodotti.

Ernesto Rocco

27 Agosto 2021

Aquara

E iniziato il count down per la terza edizione di Cilento Destination, il format di promozione del territorio ideato da Vivicilento per far conoscere in maniera “insolita” luoghi, sapori, tradizioni del Cilento il cui fascino per troppo tempo è stato trascurato e che rappresentano una ricchezza da valorizzare.

Vivicilento, in collaborazione con il Cai Montano Antilia ed il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, propone quest’anno un educational tour finalizzato anche ad attrarre e creare interesse sul turista di nicchia che cerca vacanze fuori dal comune e porterà alla predisposizione da parte dei tour operator coinvolti di un pacchetto turistico completo da proporre nelle principali fiere nazionali ed internazionali.     

Dal 5 all’11 Settembre tour operator, blogger e giornalisti provenienti da tutta Italia vivranno experience cilentane  legate all’enogastronomia, all’escursionismo, alla cultura e più genericamente alla “bellezza” di aree di spiccato interesse eppure per certi versi ancora inesplorate.

Le mete prescelte riprendono e rafforzano il progetto “TRE GROTTE E TRE FIUMI” del 2018, nato intorno ai tre siti di interesse rappresentati dalle Grotte di Castelcivita, Pertosa-Auletta e Morigerati.

Sarà percorso e vissuto a 360 gradi un itinerario che copre la parte interna del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dove ogni grotta è contraddistinta dalla presenza di un fiume: il Bussento a Morigerati, il Tanagro a Pertosa- Auletta e il Calore di Castelcivita.

L’intento è di mostrare ai partecipanti e, tramite loro, a tutti i lettori, followers, turisti e viaggiatori del mondo, la meravigliosa geologia dei luoghi, la natura incontaminata, la presenza antropica secolare.

Il tutto passando per la storia e l’enogastronomia di Aquara, città dell’olio e del vino, dove si vivranno peculiari esperienze legate al “food, wine and oil” ed immergendosi nella cultura a Padula (già candidata capitale della Cultura 2022) con la visita alla sua spettacolare Certosa, ai musei, alla casa di Joe Petrosino, dove l’abile intreccio tra passato e innovazione che ivi è stato predisposto stupirà i visitatori.

Saranno giornate all’insegna della scoperta e dell’escursionismo, allietate da calici di vini dal sapore delle terre dove sono prodotti. Ore dedicate a sorprendenti esplorazioni di grotte millenarie, a movimentate avventure lungo i fiumi protagonisti dell’evento, non senza tuffi, rafting ed acquatrekking e a degustazioni di prelibatezze locali impreziosite dall’oro giallo che insaporisce ogni piatto rendendolo sublime.

Anche quest’anno per ogni giornata ci sarà un breve videoracconto che sarà pubblicato sulla pagina facebook di @CilentoDestination e di @Vivicilento per permettere a tutti gli interessati di seguire le tappe del tour in attesa del video finale.

L’evento itinerante prenderà il via ad Aquara il 5 Settembre dove alle ore 19 ci sarà la Conferenza stampa di presentazione e si concluderà l’11 Settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home