Attualità

Ecco la ricetta delle alici in tortiera

Vediamo come preparare le alici in tortiera, ecco la ricetta.

Letizia Baeumlin

22 Agosto 2021

L’alice è un alimento ricco di proteine e privo di grassi saturi. Per il suo contenuto di diversi minerali è ottimo per la funzione tiroidea e per le malattie cardiovascolari vista la presenza preziosa di acidi grassi omega-3. Nella cultura cilentana è molto diffuso per il suo gusto deciso ma allo stesso tempo delicato. Povero per costi e molto duttile per squisiti piatti. Adatto anche nell’alimentazione dei bambini.

InfoCilento - Canale 79

Vediamo oggi come preparare questa deliziosa pietanza.

Per 4 porzioni: occorreranno 600 gr di alici, pan grattato q.b. una decina di pomodori datterini, 1 spicchio d’aglio, olio evo, sale e basilico fresco.

Iniziamo a pulire e deliscare le alici, mettiamole in un colapasta e lasciamo gocciolare. Adagiamo le alici in una tortiera sovrapponendole sulla parte finale. Cospargiamo con il pangrattato, aggiungiamo l’aglio tritato, aggiustiamo di sale e adagiamo i pomodorini tagliati a metà. Mettiamo in superficie l’olio a filo e inforniamo a 200° per circa 20 minuti fino ad ottenere una perfetta doratura. Decoriamo con basilico fresco e serviamo caldo.

Possiamo gustare questo piatto a anche a temperatura ambiente come antipasto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

Torna alla home