• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nomadi digitali, chi sono e quali lavori possono fare

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Agosto 2021
Condividi

Negli ultimi anni si è diffusa la tendenza del nomadismo digitale. Si tratta di un nuovo modo di intendere il lavoro, privo di radici, e possibile grazie alla digitalizzazione dei processi. Oggi tutti hanno infatti l’opportunità di svolgere determinate professioni in qualsiasi luogo della terra, inteso sia come città, sia come ambiente, dalla casa fino ad arrivare alle spiagge o ai bar, oltre ai canonici uffici. In sintesi, il nomade digitale è un professionista errante che ha la possibilità di svolgere la propria professione e di vivere ovunque, viaggiando e scoprendo terre con culture lontane, senza un’unica residenza fissa.

Il ruolo del nomade digitale e il suo identikit

Naturalmente, se si vuole affrontare questa nuova tipologia di esperienza lavorativa, non sempre si potrà lavorare in spiaggia o al bar. Per molte delle professioni digitali serve infatti uno studio o un piccolo ufficio, per poter operare in tutta comodità e sfruttando gli apparecchi hi-tech necessari. In questo caso potrebbe essere necessario dover trasportare le proprie cose in una nuova località, motivo per il quale potrebbe essere utile affidarsi a dei servizi specializzati in traslochi di uffici. Questi ultimi possono infatti aiutare il neo-nomade digitale ad iniziare la propria avventura nel migliore dei modi. Questi lavoratori digitali possiedono comunque alcune caratteristiche che è bene sottolineare. Per prima cosa, devono avere una forte propensione alla vita “con lo zaino sulle spalle”, dunque devono sentire il desiderio di viaggiare e di muoversi in continuazione. Anche se naturalmente nessuno impedisce di stabilirsi in una certa città o zona, se ci si trova a proprio agio. Inoltre, è bene specificare che fare il nomade digitale non vuol dire zero lavoro e solo divertimento. Tutto il contrario, serve una propensione al sacrificio, considerando che per loro natura i freelance lavorano più ore rispetto a chi ha un posto fisso.

Quali sono i lavori da nomade digitale?

I blogger sono i primi ad avere la possibilità di vivere una vita da nomadi digitali, soprattutto se si parla di quelli specializzati nel settore travel. Qui il viaggiare diventa ilfulcro del proprio lavoro, e lo stesso discorso vale per i fotografi freelance. Ci sono molte altre opportunità di business approcciabili da chi desidera fare il nomade digitale, come ad esempio lo specialista SEO, l’e-commerce specialist e in linee generali tutte le professioni aventi a che fare con il web. Anche uno YouTuber può tranquillamente vivere a spasso per il mondo, così come chi realizza videocorsi online e come chi insegna in remoto grazie allo smart learning. Consulenti e sviluppatori di app possono a loro volta vivere da nomadi digitali e le opportunità sono molto più numerose. La lista, inoltre, si espande di continuo per via del rapido sviluppo tecnologico.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Laboratori bambini

Scuole del Vallo di Diano, il GAL finanzia laboratori scientifici e sostenibili

Si punta a promuovere attività che coniugano qualità educativa, collaborazione tra istituti,…

Stazione di Napoli Centrale

Lavori alla stazione di Napoli Centrale: modifiche alla circolazione ferroviaria

Dalle ore 23.00 di venerdì 21 novembre alle ore 15.00 di domenica…

Emergenza Salerno 2023, la regione campania subentra alla protezione civile: si passa al regime ordinario

Nuova ordinanza per gli eventi meteorologici di gennaio 2023. Le risorse del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.