Attualità

Lo yacht di Valentino approda a Scario

Il “TM Blue One” dello stilista Valentino Garavani continua la saga dei maxiyacht che attraccano nel Cilento

Luisa Monaco

12 Agosto 2021

Con l’approdo del “TM Blue One” dello stilista Valentino Garavani continua la saga dei maxiyacht che attraccano nel Cilento.
Lo yacht dello stilista, imperatore dell’eleganza made in Italy, porta un nome legato in modo indissolubile ai genitori di Valentino: T e M, infatti, sono le iniziali rispettivamente della mamma Teresa e del papà Mauro.

Il TM Blue One è una nave storica varata nel 1988 dai Cantieri Picchiotti di Viareggio per il famoso couturier italiano che era all’apice del successo. Per l’occasione Valentino volle a “bagnare” lo scafo una madrina d’eccezione, l’incantevole Sophia Loren.

La motonave al momento del varo misurava 41 metri ma sette anni fa, nel 2014, è stata allungata e riprofilata fino a raggiungere una lunghezza di 49 metri e 9 di larghezza, allestimento eseguito con particolare accuratezza dalla Lusben di Viareggio.

La livrea blu, con banda azzurra e strutture sopracoperta bianche, richiama alla mente quei blazer blu sopra una maglietta bianca, divise tipiche del classico yachtman.

L’imbarcazione in alluminio stazza 460 tonnellate e può ospitare fino a 10 ospiti più 9 membri d’equipaggio. Il “TM Blue One” batte bandiera italiana e questo fa onore a Valentino che non ha scelto, diversamente da molti altri imprenditori, di registrare la propria imbarcazione in uno dei paradisi fiscali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home