• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ecco l’area attrezzata del Sammaro: nel Cilento un nuovo angolo di paradiso

Apre al pubblico l'area attrezzata del Sammaro. Un percorso suggestivo, accessibile a tutti, che conduce fino alle sorgenti

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 13 Agosto 2021
Condividi

SACCO. Apre ufficialmente l’area attrezzata Sammaro, una straordinaria oasi immersa in uno dei luoghi più suggestivi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Area attrezzata del Sammaro: i lavori

I lavori sono stati realizzati grazie ad un progetto del Comune di Sacco, finanziato dal Parco e dall’Unione dei Comuni Alto Calore e con la mano d’opera degli operai della Comunità Montana Calore Salernitano.

Il percorso attrezzato si snoda tra il fiume Sammaro e il Ripiti. Realizzati 2 chioschetti che presto saranno affidati a delle associazioni, percorsi con tavole in legno fruibili anche da persone con disabilità e aree attrezzate per la sosta.

Un’oasi nella natura incontaminata

Un’area suggestiva, come quella del fiume Sammaro, diventa così fruibile e accessibile a tutti, ovviamente nel rispetto della natura incontaminata che caratterizza il luogo. A tal proposito è previsto il divieto di balneazione e di bivacco: la parola d’ordine infatti è proteggere e preservare flora e fauna locale.

«E’ un progetto che mi rende orgoglioso perché questo è un luogo straordinario che va valorizzato» ha detto il sindaco di Sacco Franco Latempa.

Uno dei percorsi in corso di realizzazione

Il primo cittadino ha inoltre aggiunto che l’opera è “work in progress” poiché tanti sono i progetti per un’ulteriore sviluppo dell’area del Sammaro. Dalle 18 di oggi sarà disponibile una navetta che da piazza Olmo raggiungerà l’area attrezzata.

Il fiume Sammaro

Il Sammaro è uno dei principali subaffluenti del Calore Salernitano ed è inserito in una zona ricca di emergenze naturalistiche ed ambientali.
Partendo da Sacco e scendendo per una strada sterrata si raggiunge la riva sinistra del fiume. Subito può apprezzarsi l’impetuosità delle sue acque che andranno a confluire prima nel Ripiti, poi nel Fasanella ed infine nel Calore, sotto Castel San Lorenzo.

Il fiume Sammaro

La suggestione della zona è aumentata dal ponte a campata unica che sovrasta la sorgività delle acque, costruito nel 1950 per collegare Sacco alla provinciale che passa anche per Roscigno; il vecchio mulino di Sacco; l’inghiottitoio ad imbuto, costruito con maestosità ed oculatezza dai vecchi scalpellini sacchesi.

La presenza delle sorgenti del Sammaro ha favorito, in eta’ preistorica, un insediamento in grotta. Quest’ultima, nota come Grotta Grande di Sacco o Grotta di Jacopo, a un centinaio di metri dalle sorgenti, è stata abitata da una comunità pastorale tra il XV ed il XIV sec. a.C., in piena eta’ del Bronzo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziefiume sammaroSaccosacco notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Mico Argirò

“Istruzioni per uccidere il primo amore”: ecco il nuovo singolo del cantautore agropolese Mico Argirò

«“Istruzioni per uccidere il primo amore” aggiunge un’altra faccia dell’amore a quelle già…

Asl Salerno

Appalto Asl Salerno, rischio tagli: lunedì mattina scatta la mobilitazione dei lavoratori

La Fisascat Cisl provinciale scende in piazza con i lavoratori. Chiesto un…

Ambulanza

Sant’Arsenio, il sindaco Pica rassicura i cittadini sul 118: “Servizio ancora attivo”

Il primo cittadino ha confermato che il servizio è pienamente operativo e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.