Attualità

Si torna a scavare sull’Acropoli di Velia

Sondaggi sull'Acropoli, si cerca nel quartiere più antico, ma interessato da indagini documentate ed emergono le prime sorprese

Elena Matarazzo

7 Agosto 2021

ASCEA. Si ritorna a scavare sull’Acropoli di Elea-Velia con un programma di indagini vario e impegnativo, composto di numerosi sondaggi. Dal primo di questi, tra il teatro, il quartiere abitativo più antico della città e l’altura del Santuario di Poseidone, laddove il promontorio della città cede ad un dolce passaggio, una prima novità.

Gli scavi sull’Acropoli di Velia

«Da questo luogo, mai interessato da indagini documentate, gli scavi conducono la nostra attenzione all’antica superficie della città, quella di qualche millennio fa, quella solcata da altri uomini che con altra lingua, conoscenza, intenzione e memoria curavano, quella superficie sommersa che riportiamo alla luce con rispetto e curiosità», osservano dal parco archeologico.

I ritrovamenti

Emerge dalle ricerche nell’Acropoli una base «modellata con fosse circolari, ravvicinate, poco profonde, scavate nel duro banco di arenaria. Simili a diverse altre che, ritrovate altrove nei decenni passati, probabilmente non hanno mai ricevuto una esauriente spiegazione. Si scava per questo. Per condurre noi stessi in un altro tempo e tentare di capirne il funzionamento».

A che servono queste fosse? Raccolta d’acqua, conservazione di derrate, smaltimento di rifiuti, manifattura?

Le visite

Lo scavo dell’Acropoli può essere visitato tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16.30, con la possibilità di parlare con gli addetti ai lavori e scoprire il dietro le quinte di uno scavo archeologico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home