• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Stretta sulla movida a Vallo per frenare i contagi

Sono 26 i contagi totali a Vallo della Lucania. Ora il sindaco mette un freno alla movida: limiti sulla musica e agli eventi

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 3 Agosto 2021
Condividi
Movida


VALLO DELLA LUCANIA. Il covid avanza, soprattutto tra i giovani. Ecco perché l’amministrazione comunale di Vallo della Lucania, retta dal sindaco Antonio Aloia, ha deciso di porre un freno ad eventi e movida. Il provvedimento arriva alla luce degli ultimi casi di positività registrati in città, 26 in tutto.

Movida e contagi: i numeri

Di questi quattro risultano legati alla chiusura di una pizzeria del centro cittadino a seguito del contagio di un pizzaiolo, di uno dei proprietari di altre due dipendenti. Una situazione simile si era segnalata nei giorni precedenti in un’altra attività della movida cittadina.

Le zone interessate

Ecco perché il sindaco Aloia ha firmato un provvedimento per quelle aree dove maggiormente c’è il rischio di assembramenti: da Piazza dei Martiri a Piazza Vittorio Emanuele, da Piazza Santa Caterina a via Angelo Rubino.

In queste zone sono stati anche segnalati episodi di disturbo alla quiete pubblica con musica e schiamazzi che si diffondono fino a tarda notte. Ecco perché il sindaco ha scelto di attuare il provvedimento, anche per frenare taluni comportamenti irrispettosi del prossimo.

Le regole

Fino al 31 ottobre, salvo proroga, nei locali della movida è sospesa qualsiasi attività di spettacolo e la musica interna dovrà essere abbassata entro la mezzanotte.

Inoltre i locali dovranno chiudere entro l’1:30 nei giorni feriali mentre dal venerdì alla domenica potranno restare aperti un’ora in più, ovvero fino alle 2:30.

Sono sospese poi tutte le manifestazioni fatta eccezione per gli eventi per i quali vi sia garanzia assoluta del rispetto delle norme vigenti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziemovidavallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Vespa Club

Ad Ascea l’unica tappa campana del Campionato Invernale di Regolarità Vespa 2026

L’appuntamento del 15 marzo ad Ascea sarà dunque l’unico passaggio campano della…

Scontro tra auto a Vallo della Lucania, ferito un ottantaduenne

Ad avere la peggio è stato un anziano del posto che viaggiava…

Medico

Sabato 8 novembre: prevenzione diabetologica gratuita ad Agropoli

L'appuntamento è in programma sabato 8 novembre. Ecco come partecipare

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.