Attualità

Stretta sulla movida a Vallo per frenare i contagi

Sono 26 i contagi totali a Vallo della Lucania. Ora il sindaco mette un freno alla movida: limiti sulla musica e agli eventi

Carmela Santi

3 Agosto 2021

Movida


VALLO DELLA LUCANIA. Il covid avanza, soprattutto tra i giovani. Ecco perché l’amministrazione comunale di Vallo della Lucania, retta dal sindaco Antonio Aloia, ha deciso di porre un freno ad eventi e movida. Il provvedimento arriva alla luce degli ultimi casi di positività registrati in città, 26 in tutto.

InfoCilento - Canale 79

Movida e contagi: i numeri

Di questi quattro risultano legati alla chiusura di una pizzeria del centro cittadino a seguito del contagio di un pizzaiolo, di uno dei proprietari di altre due dipendenti. Una situazione simile si era segnalata nei giorni precedenti in un’altra attività della movida cittadina.

Le zone interessate

Ecco perché il sindaco Aloia ha firmato un provvedimento per quelle aree dove maggiormente c’è il rischio di assembramenti: da Piazza dei Martiri a Piazza Vittorio Emanuele, da Piazza Santa Caterina a via Angelo Rubino.

In queste zone sono stati anche segnalati episodi di disturbo alla quiete pubblica con musica e schiamazzi che si diffondono fino a tarda notte. Ecco perché il sindaco ha scelto di attuare il provvedimento, anche per frenare taluni comportamenti irrispettosi del prossimo.

Le regole

Fino al 31 ottobre, salvo proroga, nei locali della movida è sospesa qualsiasi attività di spettacolo e la musica interna dovrà essere abbassata entro la mezzanotte.

Inoltre i locali dovranno chiudere entro l’1:30 nei giorni feriali mentre dal venerdì alla domenica potranno restare aperti un’ora in più, ovvero fino alle 2:30.

Sono sospese poi tutte le manifestazioni fatta eccezione per gli eventi per i quali vi sia garanzia assoluta del rispetto delle norme vigenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Paura a Polla, bimba cade dal lungofiume Tanagro: fratture agli arti

La piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori, riuscendo a passare sotto la ringhiera di protezione e precipitando lungo la sponda del fiume

Intossicazione alimentare ad Oliveto Citra: cinque persone ricoverate

I pazienti hanno manifestato sintomi evidenti e acuti: vomito, febbre alta e forti dolori addominali

Luisa Monaco

02/09/2025

Dramma a Pontecagnano: agente di Polizia Locale trovato privo di vita in casa. Il sindaco: “Una perdita immensa”

L'uomo si sarebbe tolto la vita utilizzando la pistola d’ordinanza. I sanitari del VOPI, intervenuti con l’automedica, hanno tentato invano di rianimarlo

Ogliastro Cilento: sale la tensione per il nuovo impianto a biomassa. «Non abbandonateci»

Il presidente del Comitato 5 Terre, Nicola Rizzo, lancia un appello contro la costruzione di un nuovo impianto a biomassa, temendo gravi danni ambientali ed economici

Ernesto Rocco

02/09/2025

San Mauro Cilento: Africa e Cilento, alleanza per il futuro del cibo durante “Settembre ai Fichi”

La manifestazione prenderà il via domani, 3 settembre e fino al 7 settembre tra le vie del borgo di Casalsottano

L’ospedale di Sapri cambia volto: punto nascita resta solo per le urgenze

Il Punto Nascita dell’ospedale di Sapri opera solo per le urgenze, in seguito a una delibera regionale. I parti programmati saranno trasferiti a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

02/09/2025

Nozze da star nel cuore del Cilento: arrivano i Duran Duran

La band al completo a Rocca Cilento per il matrimonio di Ellea Tylor

Ernesto Rocco

02/09/2025

Stretta sui rifiuti a Prignano Cilento: multe da 600 euro per i trasgressori

L'amministrazione comunale intensifica i controlli anti-incivili, arrivano e sanzioni

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home