• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota, tornano fruibili le spiagge del Mingardo

«Terreni restituiti alla collettività saranno utilizzati come aree parcheggio, ridimensionando un problema atavico»

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 30 Luglio 2021
Condividi

«Oggi abbiamo raggiunto un risultato storico. Sono iniziate le operazioni di pulizia delle aree parcheggio del Mingardo, rimaste chiuse per diversi anni e oggetto di sequestro da parte della Procura della Repubblica del tribunale di Vallo della Lucania». Così Mario Scarpitta, sindaco di Camerota.

Si va così a risolvere un problema annoso, quello delle aree parcheggio carenti in località Mingardo, una zona d’estate particolarmente frequenta.

«Dopo il dissequestro ci siamo impegnati fin da subito, e per questo ringrazio tutti i tecnici e i professionisti che hanno collaborato, all’acquisizione di tutti i pareri. E’ stato portato a termine il cambio di destinazione d’uso agli usi civici e oggi questi terreni sono restituiti alla collettività come pubblica utilità e saranno utilizzati come aree parcheggio, ridimensionando un problema atavico», spiega Scarpitta.

Ma non finisce qui perché il primo cittadino rivela che si sta lavorando alla progettazione del grande intervento dell’erosione costiera da un lato e alla progettazione dell’intervento di salvaguardia e messa in sicurezza del costone.

Entro agosto partirà anche il bando per la Marina-Palinuro finanziata per 10 milioni di euro. «Un’area strategica di importanza fondamentale per tutto il nostro territorio alla quale finalmente viene dedicata l’attenzione che merita per la sicurezza dei cittadini e dei turisti e per lo sviluppo turistico delle attività e delle imprese che insistono lungo quel tratto. Da domani le aree saranno fruibili», conclude Scarpitta.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notiziemingardo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Eboli

Eboli: via libera a 12 borse di studio biennali per giovani laureati

Neo laureati verranno impiegati in attività di tirocinio in varie settori dell'Ente…

Donazioni sangue

Emergenza sangue: a Vallo della Lucania mobilitazione per la donazione di sangue

L'Associazione Donatori Volontari Di Sangue Del Cilento ODV lancia un nuovo appello…

Premio Salerno

Salerno, il nuovo Piano per le aree industriali si aggiudica il Premio Urbanistica 2025

Il riconoscimento è stato consegnato durante Urbanpromo, la rassegna nazionale dell’urbanistica promossa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.