Cilento

Torna l’evento “R-Estate a Capaccio – I Venerdì stralunati”

Ecco il programma degli eventi

Redazione Infocilento

29 Luglio 2021

Piazza Santini Capaccio Paestum

A partire da questo Venerdì (29 luglio), l’Associazione Il Cubo con il Patrocino del comune di Capaccio Paestum darà il via a “R-Estate a Capaccio. I Venerdì Stralunati”
Un invito estivo alla comunità, e non solo, per vivere il centro di Capaccio Scalo, che sarà animato da musica, mercatini, arte, artisti di strada, commedia, danza e negozi aperti fino a mezzanotte per favorire lo shopping serale.

InfoCilento - Canale 79

Con la partecipazione di diverse associazioni di volontariato e culturali, i ragazzi hanno voluto mettere l’accento sulla cultura, che in questi anni difficili è stata messa da parte, invece, fondamentale per una crescita sana e robusta della comunità.

Oltre alla presenza in tutte le sere di mercatini dell’artigianato, artisti di strada e intrattenimento musicale, gli appuntamenti saranno:

30 luglio: Commedia in 2 atti ” La poetica del bradipo” di Pasquale Quaglia

06 Agosto: Gara estemporanea di pittura ” I SENTIERI DELL’ARTE ” sulla Magna Grecia in collaborazione con Territorio & Arte e Associazione Giovani Soci BCC Aquara

20 agosto: spettacolo di danza “Motus Danza”
Per quanti saranno interessati, verrano messe a disposizione dal Comune delle navette gratuite dalla zona marittima Laura di mare per il centro di Capaccio Scalo.

Gli eventi si svolgeranno contemporaneamente tra via Magna Grecia e via Italia 61 e nel rispetto delle normative anti covid.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home