Attualità

Il Cilento tra i parchi ideali per lo smart working

La ricerca di SiViaggia: ecco i cinque parchi d'Italia ideali per lo smart working. C'è anche il Parco del Cilento nella top5

Redazione Infocilento

29 Luglio 2021

Il Cilento entra nella top 5 dei parchi più belli e ideali per lo smart working. E’ il risultato del lavoro di SiViaggia.it, il magazine di Italiaonline dedicato al mondo del travel più letto in Italia, e Airbnb, piattaforma globale di viaggio con oltre 900 milioni di ospiti worldwide. Insieme, hanno selezionato 5 parchi naturali italiani e li suggeriscono ai propri lettori/utenti come mete ideali per una vacanza immersi nella natura dove prolungare la permanenza anche da settembre in avanti, lavorando in smart working.

Smart working: le località ideali

Le località – tra quelle iscritte nell’Elenco ufficiale delle aree naturali protette – sono state selezionate tenendo conto non solo delle caratteristiche geomorfologiche e del fascino dei territori, ma anche della rilevante presenza di strutture adatte – per i servizi annessi – ad ospitare quanti vogliano trasformare la vacanza in workation (da work + vacation), secondo la tendenza che ha visto molti smart worker lasciare la propria abitazione e trasformarsi in ‘nomadi digitali’. Da Nord a Sud, dal mare all’alta quota ce n’è davvero per tutti i gusti.

Le località selezionate sono, in dettaglio: il Parco Nazionale delle Cinque Terre, il Parco Nazionale del Gargano, il Parco Nazionale del Cilento – Vallo di Diano e Alburni, il Parco Nazionale del Gran Sasso – Monti della Laga e il Parco Nazionale dello Stelvio.

“L’esperienza del lockdown ha dato un nuovo senso alla vacanza di prossimità, ossia tempo da dedicare e trascorrere in un Paese che ci siamo resi conto essere un serbatoio inesauribile di luoghi unici e incantevoli, da scoprire o riscoprire. Ma l’ultimo anno e mezzo ha anche radicalmente cambiato, per moltissime persone, il rapporto con il luogo di lavoro inteso come luogo fisico, dando loro l’opportunità di essere operativi ovunque sia consentito viaggiare in sicurezza.. Quella di SiViaggia con Airbnb vuole essere una proposta che, più che assecondare una tendenza, ha come obiettivo il venire incontro a un bisogno nuovo, cioè l’individuazione di luoghi alternativi, adatti a lavorare da remoto, per una platea ormai consolidata di smart worker”, ha dichiarato Barbara Del Pio, Responsabile editoriale Italiaonline.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home