Attualità

Il Cilento tra i parchi ideali per lo smart working

La ricerca di SiViaggia: ecco i cinque parchi d'Italia ideali per lo smart working. C'è anche il Parco del Cilento nella top5

Redazione Infocilento

29 Luglio 2021

Il Cilento entra nella top 5 dei parchi più belli e ideali per lo smart working. E’ il risultato del lavoro di SiViaggia.it, il magazine di Italiaonline dedicato al mondo del travel più letto in Italia, e Airbnb, piattaforma globale di viaggio con oltre 900 milioni di ospiti worldwide. Insieme, hanno selezionato 5 parchi naturali italiani e li suggeriscono ai propri lettori/utenti come mete ideali per una vacanza immersi nella natura dove prolungare la permanenza anche da settembre in avanti, lavorando in smart working.

Smart working: le località ideali

Le località – tra quelle iscritte nell’Elenco ufficiale delle aree naturali protette – sono state selezionate tenendo conto non solo delle caratteristiche geomorfologiche e del fascino dei territori, ma anche della rilevante presenza di strutture adatte – per i servizi annessi – ad ospitare quanti vogliano trasformare la vacanza in workation (da work + vacation), secondo la tendenza che ha visto molti smart worker lasciare la propria abitazione e trasformarsi in ‘nomadi digitali’. Da Nord a Sud, dal mare all’alta quota ce n’è davvero per tutti i gusti.

Le località selezionate sono, in dettaglio: il Parco Nazionale delle Cinque Terre, il Parco Nazionale del Gargano, il Parco Nazionale del Cilento – Vallo di Diano e Alburni, il Parco Nazionale del Gran Sasso – Monti della Laga e il Parco Nazionale dello Stelvio.

“L’esperienza del lockdown ha dato un nuovo senso alla vacanza di prossimità, ossia tempo da dedicare e trascorrere in un Paese che ci siamo resi conto essere un serbatoio inesauribile di luoghi unici e incantevoli, da scoprire o riscoprire. Ma l’ultimo anno e mezzo ha anche radicalmente cambiato, per moltissime persone, il rapporto con il luogo di lavoro inteso come luogo fisico, dando loro l’opportunità di essere operativi ovunque sia consentito viaggiare in sicurezza.. Quella di SiViaggia con Airbnb vuole essere una proposta che, più che assecondare una tendenza, ha come obiettivo il venire incontro a un bisogno nuovo, cioè l’individuazione di luoghi alternativi, adatti a lavorare da remoto, per una platea ormai consolidata di smart worker”, ha dichiarato Barbara Del Pio, Responsabile editoriale Italiaonline.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home