• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torna la Festa nel Bosco di Perito: accesso solo col green pass

Torna la Festa nel Bosco a Perito: ecco tutte le regole da rispettare per l'emergenza covid. Appuntamento dal 6 al 13 agosto

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Luglio 2021
Condividi

Dal 6 al 13 agosto 2021 ritorna, a Perito, la Festa nel Bosco. La tradizionale manifestazione gastronomica riparte dopo il forzato stop dello scorso anno. La festa è adattata alle normative anti Covid19 emanate dal Governo lo scorso 22 luglio. Per accedere alla manifestazione sarà necessario possedere il Green Pass che attesterà: l’avvenuta vaccinazione anti Covid19 (almeno prima dose), l’esecuzione di tampone con esito negativo entro le 48 ore precedenti o la guarigione entro sei mesi dell’infezione da coranavirus.

Il percorso per arrivare al bosco sarà segnato da due check point: il primo per la rilevazione della temperatura e per prenotarsi e lasciare i propri dati, il secondo come area di attesa. La capienza della sala sarà ridotta del 50%, con le sedute distanziate di un metro tra una persona e l’altra. Sarà obbligatorio, nelle aree di attesa e in sala, indossare la mascherina. I percorsi di entrate e uscita dall’ “area bosco” saranno separati in modo tale da creare assembramento.

La Pro Loco Perito vi aspetta per trascorrere una piacevole serata nello splendido scenario del bosco di castagni, gustando i piatti tipici della tradizione locale.

Piatto principe, come sempre, sono i Cavatielli preparati a mano e conditi con i sughi alla boscaiola, al castrato e al pomodoro. Ottimi anche i secondi piatti: la colorata ciaula, la minestra stretta, la carne di castrato al sugo e novità del 2021 un gustoso spezzatino di vitello con funghi e patate. Per aprire la cena un ottimo antipasto composto da capicollo, pancetta e cacioricotta di capra.

Al termine, invece, l’ideale è gustare la freschezza del fico bianco del Cilento e dell’anguria. La cena può essere accompagnata da un buon vino locale oppure dal vino imbottigliato di alcune delle migliori cantine cilentane. Presente anche una doppia scelta di birra artigianale locale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziefesta nel boscoperitoperito notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

Sp243

Viabilità: in via di completamento i lavori sulla Sp243

In via di completamento le opere lungo la strada provinciale che collega…

Pollica, al via la realizzazione del nuovo ospedale e casa di comunità

Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.