Cilento

“Ignis Ardens, i carabinieri a Castellabate”: il 29 luglio la presentazione del libro

Appuntamento con la presentazione di "Ignis Ardens" giovedì 29 luglio nell'ambito della rassegna "Libri meridionali"

Comunicato Stampa

28 Luglio 2021

Castellabate

Il Comune di Castellabate organizza la presentazione del volume “Ignis Ardens – I Carabinieri a Castellabate”, in programma giovedì 29 luglio alle ore 21:30 presso il Castello dell’Abate, nell’ambito della rassegna “Libri Meridionali: vetrina della piccola editoria del Sud – XXXI edizione” a cura del Professor Gennaro Malzone. Il volume scritto da Ten. Col. Dott. Gerardo Severino, Direttore del Museo Storico e Comandante del Centro Studi Storici e Beni Museali della Guardia di Finanza, intende mettere in evidenza l’anniversario dei cento anni dell’istituzione della Stazione dei Carabinieri di Castellabate.

Il Comune di Castellabate ha quindi voluto promuovere la pubblicazione e la diffusione del libro sulla storia locale legata all’Arma dei Carabinieri, fra Ottocento e Novecento, che evidenzia anche il ruolo che ha avuto storicamente Castellabate, sede di importanti uffici pubblici e crocevia di commerci. Alla manifestazione interverranno: il Sindaco f.f., Luisa Maiuri, a cui sono affidati i saluti istituzionali, l’autore che relazionerà sull’opera e il Responsabile dell’Ufficio turistico e culturale, Enrico Nicoletta, che modererà il dibattito.

Inoltre saranno presenti le autorità dell’Arma dei Carabinieri, e altre autorità locali – dalla Magistratura alle Forze di Polizia – e i familiari dei Carabinieri che hanno prestato servizio nel Comune di Castellabate e ai quali è dedicato il libro stesso. Attraverso la presentazione del volume si avrà inoltre l’occasione di un pubblico ringraziamento a tutte le Forze Armate che, con dedizione, operano a servizio della comunità.

Il Sindaco f.f., Luisa Maiuri, dichiara in merito alla presentazione del libro: «La fiamma ardente “Ignis Ardens”, fregio dei Carabinieri, guida sin dal titolo dell’opera la penna dell’autore in un puntuale e ben documentato lavoro di ricerca. Tale spazio offrirà l’opportunità di poter celebrare un presidio solidamente radicato nella società e nel contempo di complimentarci per l’accurato e sempre attento lavoro di ricerca archivistica portato avanti con tanta passione del dottor Gerardo Severino».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Torna alla home