• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, la Dieta Mediterranea previene il cancro alla prostata

Lo studio conferma: in alcune aree del Cilento vi è un minor rischio di cancro alla prostata rispetto alle zone limitrofe della provincia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Luglio 2021
Condividi
Medico

La Dieta Mediterranea, riconosciuta dall’Unesco come patrimonio immateriale dell’umanità, potrebbe avere effetti benefici in termini di prevenzione del cancro alla prostata.

Dieta Mediterranea a cancro alla prostata, lo studio

A rivelarlo uno studio pubblicato sul Sage Journals, a cura di un team di ricercatori campani guidati dal dottor Matteo Ferro (Divisione di Urologia, Istituto Europeo di Oncologia – IRCCS Milano): Giuseppe Lucarelli (Dipartimento di Emergenza e Trapianti d’Organo – Unità di Urologia, Andrologia e Trapianto di Rene Università degli Studi di Bari), Carlo Buonerba (Centro Regionale di Riferimento Tumori Rari, Dipartimento di Oncologia ed Ematologia, AOU Federico II di Napoli e Centro di Referenza Nazionale per la Salute Ambientale, Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici), Giovanni Boccia (Dipartimento di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Salerno), i biologi Daniela Terracciano (Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Università Federico II di Napoli), Giuseppe Cerullo (Dipartimento di Scienze Motorie e Benessere Università di Napoli “Parthenope”) e Vincenzo Cosimato (Divisione di Medicina di Laboratorio presso l’Ospedale Civile “Maria SS. Addolorata” di Eboli).

I dati sul Cilento

Indagando sui dati epidemiologici della provincia di Salerno forniti dall’ASL e raccolti nel registro tumori, gli esperti hanno notato che in alcune aree del Cilento vi è un minor rischio di PCa (carcinoma prostatico) rispetto alle zone limitrofe della provincia.

Questo potrebbe essere spiegato con il regime nutrizionale sviluppatosi in queste zone dove è prevalente l’apporto di nutrienti ricchi di sostanze come licopene, quercitina e flavonoidi presenti nella Dieta Mediterranea e che hanno un ruolo antineoplastico.

L’appello degli studiosi

L’appello degli studiosi è di approfondire ulteriormente gli studi per comprendere la relazione tra Dieta Mediterranea e carcinoma prostatico e i meccanismi attraverso i quali questa dieta sana e sostenibile può agire contro questa specie di tumore.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gaetano Paolino

Capaccio Paestum, dopo i lavori in via Italia ’61 Paolino annuncia nuove opere

Nuove opere nei prossimi mesi. Paolino chiede tempo per "interventi strategici", ma…

Veglia di Preghiera

San Pietro al Tanagro si unisce in preghiera per gli ammalati e il 64enne ferito nell’incidente sulla Polla–Sant’Arsenio

La veglia di preghiera è in programma per domani dalle 18:00 alle…

Sala Consilina, attestati volontari

Sala Consilina: consegnati gli attestati di partecipazione al corso di guardie ambientali- agente accertatore

Le nuove Guardie Ambientali saranno una risorsa preziosa per Sala Consilina: sentinelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.