Attualità

Cilento, la Dieta Mediterranea previene il cancro alla prostata

Lo studio conferma: in alcune aree del Cilento vi è un minor rischio di cancro alla prostata rispetto alle zone limitrofe della provincia

Redazione Infocilento

28 Luglio 2021

Medico

La Dieta Mediterranea, riconosciuta dall’Unesco come patrimonio immateriale dell’umanità, potrebbe avere effetti benefici in termini di prevenzione del cancro alla prostata.

Dieta Mediterranea a cancro alla prostata, lo studio

A rivelarlo uno studio pubblicato sul Sage Journals, a cura di un team di ricercatori campani guidati dal dottor Matteo Ferro (Divisione di Urologia, Istituto Europeo di Oncologia – IRCCS Milano): Giuseppe Lucarelli (Dipartimento di Emergenza e Trapianti d’Organo – Unità di Urologia, Andrologia e Trapianto di Rene Università degli Studi di Bari), Carlo Buonerba (Centro Regionale di Riferimento Tumori Rari, Dipartimento di Oncologia ed Ematologia, AOU Federico II di Napoli e Centro di Referenza Nazionale per la Salute Ambientale, Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici), Giovanni Boccia (Dipartimento di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Salerno), i biologi Daniela Terracciano (Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Università Federico II di Napoli), Giuseppe Cerullo (Dipartimento di Scienze Motorie e Benessere Università di Napoli “Parthenope”) e Vincenzo Cosimato (Divisione di Medicina di Laboratorio presso l’Ospedale Civile “Maria SS. Addolorata” di Eboli).

I dati sul Cilento

Indagando sui dati epidemiologici della provincia di Salerno forniti dall’ASL e raccolti nel registro tumori, gli esperti hanno notato che in alcune aree del Cilento vi è un minor rischio di PCa (carcinoma prostatico) rispetto alle zone limitrofe della provincia.

Questo potrebbe essere spiegato con il regime nutrizionale sviluppatosi in queste zone dove è prevalente l’apporto di nutrienti ricchi di sostanze come licopenequercitina e flavonoidi presenti nella Dieta Mediterranea e che hanno un ruolo antineoplastico.

L’appello degli studiosi

L’appello degli studiosi è di approfondire ulteriormente gli studi per comprendere la relazione tra Dieta Mediterranea e carcinoma prostatico e i meccanismi attraverso i quali questa dieta sana e sostenibile può agire contro questa specie di tumore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

Torna alla home