Attualità

Agropoli, vaccini ai turisti: “Impossibile prenotarsi”

Problemi con l'indirizzo mail fornito dal Comune e presso il centro vaccinale. Turisti disorientati: "non sappiamo come fare"

Carmela Di Marco

28 Luglio 2021

AGROPOLI. “Da ieri sto tentando di prenotare il vaccino, ma l’email fornita dal comune non è corretta o forse non è in funzione”. A denunciare il caso un turista in vacanza ad Agropoli. Nei giorni scorsi il sindaco Adamo Coppola ha annunciato che sarebbero state organizzate delle giornate per consentire ai turisti che si trovano in vacanza ad Agropoli o nelle zone limitrofe di sottoporsi all’inoculazione della seconda dose.

InfoCilento - Canale 79

Sei gli appuntamenti programmati: il 22, il 23,24, 29,30 e 31 luglio. Per prenotarsi sarebbe stato necessario inviare una mail all’indirizzo vacciniagropoli2021@gmail.com.

Un’opportunità per chi aveva già avuto la prima dose e necessitava del richiamo, ma di fatto non sono mancati i problemi.

Infatti diversi utenti stanno segnalando che inviando una email all’indirizzo richiesto viene restituito un messaggio di errore in cui si specifica che l’indirizzo è inesistente o non può ricevere email.

“Speravo di potermi vaccinare ad Agropoli dice un turista, ero partito con qualche giorno di anticipo proprio perché anche presso il centro vaccinale mi avevano comunicato questa opportunità. Ora mi trovo costretto a tornare indietro per la seconda dose”, il commento di un’altra turista.

In realtà mail non è inesistente considerato che qualcuno fino alla scorsa settimana è riuscito a prenotarsi. Più probabile che la casella di posta elettronica sia piena e non possa ricevere altri messaggi. Da palazzo di città, infatti, precisano che fino a lunedì non si sono segnalati problemi e che comunque la campagna vaccinale sta subendo dei rallentamenti a causa della scarsità di dosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Torna alla home