• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campo di grano devastato: ennesimo allarme cinghiali nel territorio del Parco

Campo di grano della varietà senatore cappelli distrutto dai cinghiali. Ennesimo allarme affinché si intervenga per risolvere il problema

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 25 Luglio 2021
Condividi
Campo di Grano

SANT’ANGELO A FASANELLA. È ancora allarme cinghiali nel territorio del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano, e Alburni. L’ultimo grido d’aiuto arriva da Sant’Angelo a Fasanella, dove un agricoltore ha subito ancora una volta i danni dovuti alla presenza di ungulati.

“Chi semina buon grano ha poi buon pane; chi semina i lupini non ha il pane né il vino – dice l’agricoltore rievocando un vecchio proverbio – ma questo non è possibile se vivi nel Parco: qui se semini grano non raccogli né del pane né del vino perché nei tuoi terreni tu semini e icinghiali raccolgono e distruggono”.

Il problema si fa sentire sempre di più. Quest’agricoltore si è visto devastato un campo di grano della varietà senatore cappelli, un grano antico coltivato in maniera biologica e quasi pronto per la trebbiatura. I cinghiali hanno però deciso di anticipare i tempi.

“Ormai sono anni che sappiamo del problema cinghiali e nessuno fa nulla, penso sia arrivato il momento di prendere seri provvedimenti altrimenti l’unica specie a rischio d’estinzione siamo noi essere umani”, dice.

Il grido d’allarme lanciato dall’agricoltore alburnino è soltanto l’ultimo di una lunga serie di appelli affinché si intervenga per limitare la presenza di cinghiali.

Questi animali sono ormai diventati un pericolo non soltanto per gli agricoltori ma anche per lungo l’incolumità delle persone. Sempre più spesso, nelle località dell’interno e in quelle costiere, si registrano incidenti dovuti proprio alla presenza di cinghiali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notiziecinghialiSant'Angelo a Fasanellasant'angelo a fasanella notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pitbull Eboli

Tragedia di Eboli: al via il processo per la morte del piccolo Francesco Pio, azzannato dai pitbull

A Salerno si apre il processo ai proprietari dei pitbull che uccisero…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 7 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Stefano Bandecchi

Elezioni regionali, Stefano Bandecchi “sfida” la piazza: comizio ad Agropoli

Ad Agropoli, Stefano Bandecchi prosegue la campagna elettorale 2025 con un incontro…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.