Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, alla guida col cellulare provocò incidente mortale: condannato

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna per un 74enne che avrebbe cagionato la morte di Vincenzo Albino

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 23 Luglio 2021
Condividi
La Corte di Cassazione

AGROPOLI. «Percorrendo la SP278 di Agropoli alla guida della sua auto Mercedes, a causa della velocità sostenuta, superiore al limite di 50 km/h esistente in loco, effettuando una manovra azzardata di sorpasso non consentita ed utilizzando un cellulare, aveva perso il controllo del mezzo, anche a causa delle scadenti condizioni di gommatura degli pneumatici, ed aveva colliso frontalmente con l’autovettura Fiat Punto che viaggiava regolarmente sull’opposta corsia di marcia, provocando la morte del conducente Albino Vincenzo».

Così la Corte d’Appello di Salerno aveva motivato la condanna di un 74enne per omicidio colposo. I fatti accaddero sulla via del Mare, la Sp278, che collega via litoranea Agropoli e i comuni della costiera cilentana.

Ora sul caso è arrivata la decisione della Corte di Cassazione che ha ritenuto inammissibile il ricorso presentato dall’uomo, confermando di fatto quando deciso dalla Corte d’Appello di Salerno.

La ricostruzione dell’incidente mortale avvenne con l’ausilio di un testimone. L’imputato, però, aveva contestato l’illogicità delle motivazioni sulla ricostruzione dei fatti ed anche l’attendibilità del teste.

Stando alla sua ricostruzione, sarebbe stato costretto ad una repentina sterzata per evitare lo scontro con un’altra vettura che gli si era posta davanti.

Non solo: secondo la difesa anche il trattamento sanzionatorio era eccessivo, considerato che i giudici avevano ritenuto “gravissime” le violazioni al codice della strada che avevano determinato il decesso.

I giudici della Corte di Cassazione, però, non hanno ribaltato la sentenza d’Appello. Il ricorrente dovrà pagare anche le spese processuali e una ulteriore sanzione di 3mila euro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.