Cilento

Torna Festambiente Paestumanità festival di ecologia, arte, solidarietà

Appuntamento dal 23 al 25 luglio a Paestum nell’Oasi Dunale di Legambiente

Comunicato Stampa

21 Luglio 2021

Al suono di trombe di conchiglie con i ragazzi della Poseidonia Orchestra diretti dal maestro Walter Maiolisi apre sulla spiaggia dell’oasi dunale la Festambiente Paestumanità, un omaggio al mare e un omaggio alle migliaia di persone che, in fuga da guerre, violenze e persecuzioni, hanno trovato la morte nel Mediterraneo, dichiara Pasquale Longo presidente della Legambiente di Paestum, Questanno, nonostante il perdurare delle difficoltà legate allemergenza sanitaria abbiamo deciso di svolgere comunque il festival, senza rinunciare alla sicurezza e nel rispetto delle norme anti-contagio. Ambiente, storia, cultura, ecologia umana saranno il filo conduttore dei tre giorni.

InfoCilento - Canale 79

Tante le iniziative contemplate, dai Dialoghi tematici dedicati alla riflessione e al confronto sui temi dell’ambiente costiero e dell’ecologia umana, alle passeggiate narranti ed emergo sensoriali. Si riproponeArtEcologia in cui numerosi artisti saranno impegnati nella realizzazione di opere d’Arte Ambientale all’interno dell’oasi dunale.

Le serate saranno animate dalla musica. Venerdì con la performance Conchiglie Sonore tra liriche, colori, canzoni latine e saudade del poliedrico artista Marco Vecchio voce e Francesco Serra chitarra. Sabato si esibirà il gruppo Aliante il duo formato dal cantautore salernitano Moreno Naddeo e il chitarrista polistrumentista Nicola Fierro. Prima dell’esibizione degli Aliante entreranno in scena l’allegro gruppo RadaClan con tamburi e cornamusa -gruppo nato all’interno del centro per Minori Stranieri non Accompagnati di Ogliastro Cilento. Eseguiranno dei brani anche due giovani rapper africani Pateh & Asma Boys abitanti del neonato housing sociale OrtoMondo.

Alle giornate del festival collaboreranno il gruppo divolontari internazionali “Together for a Better World” che rientra in un più ampio progetto di inclusione socialee valorizzazione dei beni comuni -iniziato il 16 luglio. 

Festambiente Paestumanità ama i bambini, infatti, apre il venerdì con il suono di conchiglie, continua il sabato con lo spettacolo di teatro figura delle speciali marionette di mare di Nigel Lembo e si chiude la domenica sempre alle ore 11.00 del mattino con NaturSfera il Laboratorio per piccoli artisti dai 5 ai 12 anni di manipolazione dell’argilla a cura di Gabriella Paolucci.

Il festival si chiude la sera di domenica 25 luglio con la visione del docufilm La memoria dellAcqua del sudamericano Patricio Guzmán un film di poesia, di contemplazione, prima della natura e poi della Storia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

Una mattinata di forte tensione all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove un uomo di 73 anni, residente a Moio della Civitella, è stato trovato riverso a terra in […]

Ernesto Rocco

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Torna alla home