• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Partito il servizio antincendio alla “Gelbison Cervati”

Fino al 20 settembre sarà garantito il servizio antincendio in venti comuni della Comunità Montana Gelbison e Cervati. I dettagli

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Luglio 2021
Condividi
Comunità Montana Gelbison e Cervati

VALLO DELLA LUCANIA. “Il vostro è un servizio insostituibile e fondamentale: grazie per quello che fate”. Con queste parole il presidente della comunità Montana Gelbison Cervati, Carmine Laurito, ha ringraziato gli operai per il lavoro che stanno compiendo a difesa dei comuni del territorio.

Già da giugno, infatti, è iniziato il servizio antincendio nel territorio cilentano. Beneficeranno del fondamentale lavoro dei forestali, in particolare, i comuni di Vallo della Lucania, Gioi, Perito, Orria, Novi Velia, Moio della Civitella, Ceraso e Cannalonga.

Inoltre il servizio si estende anche alle comunità di Salento e Castelnuovo Cilento.

Il servizio antincendio della Comunità Montana

La difesa ambientale, dai rifiuti come dal fuoco, è compito di tutti. Pertanto è nei casi di necessità che le forze a questo preparate, come chi opera nel servizio antincendio, intervengono con mezzi e strumenti idonei.

“A questi operai – ha sottolineato Laurito – va il nostro plauso, ed è per questo che ha voluto incontrarli tutti e personalmente. All’incontro, presso la sala del consiglio della Comunità Montana a Vallo della Lucania, concluso con uno scrosciante applauso al presidente Laurito, ha preso parte anche il folto numero di donne e uomini del progetto Vivere l’Ambiente, che si adopera alla salvaguardia della natura cilentana”.

“Grazie alla sapiente opera di Michele Guida, sono già stati allestiti i turni di lavoro che coprono il territorio dal pericolo degli incendi estivi”, ha concluso Laurito.

L’attività degli operai del servizio antincendio, supporta e in effetti sostituisce la salvaguardia che i singoli comuni non possono assicurare al territorio a difesa della natura. Inoltre viene portata avanti in un’area appartenente a un parco nazionale, bisognosa quindi di particolare tutela.

Il servizio antincendio è assicurato fino al 20 settembre. Dalla Comunità Montana Gelbison e Cervati fanno sapere che alla fine del mese di agosto è previsto l’ingresso di altre unità operative.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentocomunità montana gelbison e cervati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Susanne Bungaard

L’ autunno di Salerno Classica: omaggio al secolo breve

Al via domenica 9 novembre, alle ore 20,30, negli spazi del Museo…

Furto cimitero Agropoli

Agropoli, furti al cimitero: la condanna del sindaco Mutalipassi

Le parole del primo cittadino di Agropoli: "Una volta si aveva rispetto…

Protesta pensionati Salerno

Pensionati salernitani manifestano in regione. Protesta per liste d’attesa e addizionale Irpef

Protesta dei pensionati della Cisl davanti alla Regione Campania. Cortazzi (Cisl Salerno):…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.