• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Chiusura guardia medica nel basso Cilento: Pierro interroga De Luca

"De Luca risponda con urgenza sulle chiusure delle guardie mediche nel Distretto di Sapri. Gravi le ripercussioni nella stagione turistica"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Luglio 2021
Condividi
Attilio Pierro

Il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro ha presentato interrogazione a risposta scritta avente ad oggetto: “Chiarimenti urgenti circa la sospensione dei Presidi di Guardia Medica di Torre Orsaia, Morigerati e Celle di Bulgheria e la mancata riapertura del Poliambulatorio di Torre Orsaia in Provincia di Salerno“.

“L’Ospedale dell’Immacolata di Sapri è afflitto da tempo da carenza di personale e quando l’incremento del flusso di turisti nelle località del Golfo di Policastro diventa importante determina una grave sofferenza, tanto per l’utenza quanto per il personale medico-sanitario” spiega il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro nell’interrogazione urgente rivolta al presidente de Luca.

“Questo Presidio Ospedaliero, oltre a essere sede di Pronto Soccorso, è DEA di I livello nella rete delle emergenze tempo-dipendenti, in particolare nella rete dell’infarto acuto del miocardio. Con una precedente interrogazione del 29 giugno u.s. ad oggi rimasta inevasa, – denuncia Pierro – non solo ho segnalato la carenza di medici in servizio nel reparto di cardiologia ma ho anche chiesto conferme circa la paventata chiusura del reparto medesimo, che comprometterebbe gravemente il livello di assistenza di una popolazione che arriva a triplicarsi durante l’estate.

Negli ultimi giorni ha destato preoccupazione, anche all’interno del Comitato dei Sindaci del Distretto 71, la notizia della riduzione dei livelli essenziali di assistenza sanitaria, con la sospensione “fino a nuove determinazioni” dei presidi di Guardia Medica di Torre Orsaia, Morigerati e Celle di Bulgheria che si somma alla pregressa sospensione dei servizi assistenziali offerti dal Poliambulatorio di Torre Orsaia in attesa di ripartenza dal 1 novembre 2020.

Non è pensabile – continua l’esponente della Lega – che le gravi carenze di personale mettano a repentaglio la salute e la vita stessa di tantissima gente. Auspico non solo che vada scongiurata la chiusura della cardiologia dell’Ospedale dell’Immacolata, ma vada anche necessariamente potenziata, nel rispetto degli standard minimi di sicurezza, l’offerta sanitaria complessiva di un territorio che copre un’utenza di circa 50 mila persone che durante l’estate cresce fino a più del doppio. Questa grave ipotesi di chiusura metterebbe a rischio la salute, tanto della popolazione residente quanto di quella villeggiante. De Luca deve rispondere con la massima chiarezza e celerità e spiegare se intenda o meno scongiurare la chiusura dei Presidi di Guardia Medica di Torre Orsaia, Morigerati e Celle di Bulgheria e comunicarci la data di riapertura del Poliambulatorio di Torre Orsaia. Attendiamo al più presto i destini dell’Ospedale di Sapri”, conclude il documento a firma del consigliere regionale Attilio Pierro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegolfo di policastrosanità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.