Attualità

Torre Orsaia, finale Europei: appello del sindaco alla prudenza

“A tutti i compaesani rivolgo un accorato invito alla prudenza: il Covid, purtroppo, non è sconfitto”

Anna Maria Maiorano

10 Luglio 2021

Pietro Vicino, sindaco di Torre Orsaia

“Ho inviato una raccomandazione agli esercenti di bar, ristoranti e pizzerie per il rispetto delle norme di distanziamento e di utilizzo della mascherina in occasione della finale dei campionati europei di calcio di domenica sera”. Così Pietro Vicino, sindaco di Torre Oraia, in vista della finale degli Europei tra Italia e Inghilterra. 

InfoCilento - Canale 79

“A tutti i compaesani rivolgo un accorato invito alla prudenza: il Covid, purtroppo, non è sconfitto. Colgo l’occasione per rinnovare l’esortazione a farsi vaccinare: è importante sapere che uno studio effettuato in Lombardia ha accertato che circa il 90% dei contagiati delle ultime settimane non era vaccinato”, ha detto Vicino. 

Questo il testo della nota inviata ai bar, ristoranti e pizzerie:

“L’evoluzione della situazione epidemiologica sul territorio nazionale e regionale evidenzia, purtroppo, un preoccupante aumento dei casi di contagio da Covid 19. La stagione estiva che sta entrando nel cuore, con l’importanza che essa riveste per tante famiglie della nostra comunità, impone la massima prudenza.

La gioiosa occasione della finale dei campionati europei di calcio dovrà essere vissuta e partecipata tenendo bene in mente i rischi, al momento solo sopiti e niente affatto scomparsi, connessi ad occasioni come questa.

Per tali motivi vi esorto a porre la massima attenzione, in occasione degli eventi che organizzerete per la finale degli europei, al rigoroso rispetto delle vigenti ordinanze regionali, invitando i vostri clienti a rispettare gli obblighi di distanziamento e di utilizzo della mascherina.

Riporto ad ogni buon fine un estratto dell’ordinanza 19 del Presidente della Regione Campania che dispone: 

“… l’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, anche all’esterno, resta fermo, tra l’altro, in ogni situazione in cui non possa essere garantito il distanziamento interpersonale o quando si configurino assembramenti o affollamenti. L’ utilizzo dei detti dispositivi resta pertanto obbligatorio, sul territorio regionale, in ogni luogo non isolato – ad es. nei centri urbani, nelle piazze, sui lungomari nelle ore e situazioni di affollamento- nonché nelle file, code, mercati o fiere ed altri eventi, anche all’aperto…”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home