Cilento

Carmine Padula protagonista a Paestum con l’Orchestra Suoni del Sud

L'iniziativa organizzata dall'IC Visconti di Ogliastro Cilento ed è in programma il prossimo 7 giugno presso i templi di Paestum

Redazione Infocilento

5 Luglio 2021

OGLIASTRO CILENTO. L’Istituto comprensivo Visconti durante l’anno scolastico ha portato avanti, in presenza e in DaD, progetti di inclusione, musica d’insieme e musicoterapia. A conclusione di questi percorsi l’Istituto ha pensato e programmato un momento finale per sostenere e promuovere la cultura dell’inclusione e delle relazioni educative.

InfoCilento - Canale 79

Per questo è fissato per il prossimo 7 giugno un concerto del giovanissimo prodigio delle colonne sonore: il maestro Carmine Padula, di soli venti anni.

Dopo l’ultimo grande successo della Colonna Sonora del film “Chiara Lubich” (vincitore di oltre 10 premi nazionali ed internazionali per Miglior Colonna Sonora) e dopo essersi esibito davanti ai Grandi della Terra durante la cerimonia di apertura del G20 di Matera, il giovanissimo compositore Carmine Padula, definito già dai media il successore del compianto Ennio Morricone (suo estimatore), farà tappa con il suo “Cinematic Sounds Tour” a Paestum.

Sarà un viaggio sonoro nelle musiche più apprezzate di Padula, dalla musiche per la Tv della Serie “Ognuno è Perfetto” (Rai 1), passando per il cinema con le musiche del film “Guardami Così” fino all’ultima fatica televisiva con la colonna sonora di “Chiara Lubich”, non mancherà naturalmente un grande omaggio iniziale ad Ennio Morricone con le musiche che lo hanno reso immortale.

Ad accompagnare Padula sarà l’Orchestra Suoni del Sud (diretta dal M° Gianni Cuciniello), che annovera prestigiose collaborazioni e diverse partecipazioni televisive, mentre la direzione artistica è affidata al M° Eduardo Caiazza.

Prenderanno parte alla serata diversi personaggi dello spettacolo (attori, registi), che arricchiranno un appuntamento che si preannuncia piena di emozioni!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Torna alla home