• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pertosa fuori da Comunità Montana: presentata proposta di legge

Oggi incontro a Pertosa per presentare la nuova proposta di legge per reinserire il paese delle Grotte nella Comunità Montana

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 2 Luglio 2021
Condividi

PERTOSA. «È assolutamente ingiusto che il Comune di Pertosa, che ha tutti i requisiti richiesti dalla legge, sia rimasto fuori dalla Comunità Montana». Così il consigliere regionale di Italia Viva Tommaso Pellegrino che oggi a Pertosa ha partecipata alla presentazione della proposta di legge “Nuovo ordinamento e disciplina delle Comunità Montane – Inclusione del Comune di Pertosa nella Cm Vallo di Diano”.

«L’approvazione della legge consentirebbe al Comune di Pertosa di avere delle opportunità in più; per il Territorio del Vallo di Diano rappresenterebbe un momento di arricchimento soprattutto in considerazione del pregio paesaggistico, naturalistico e culturale rappresentato dal Comune di Pertosa, che di fatto partecipa a tutte le attività della stessa Comunità Montana Vallo di Diano, oltre a rientrare a pieno titolo nel sistema geografico e socioeconomico del Territorio», ha evidenziato Pellegrino.

Erano presenti alla conferenza stampa, il Sindaco Domenico Barba, l’ex Sindaco Michele Caggiano, il Presidente della Comunità Montana Francesco Cavallone, con gli Assessori Gaetano Spano e Antonio Pagliarulo.

Leggi anche:

Sant’Arsenio, nuovo servizio di raccolta rifiuti: novità e tolleranza zero per gli incivili

Sono circa 13 anni che Pertosa non fa parte della Comunità Montana. L’Ente fu escluso da quella del Vallo di Diano nel 2008 a causa di un provvedimento della giunta guidata da Antonio Bassolino che decise di riordinare gli enti montani in base a determinati parametri che escludevano il paese delle grotte

TAG:pertosapertosa notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Miss Cilento

Miss Cilento celebra la dieta mediterranea: le finaliste sfilano con i piatti della tradizione

A Vallo della Lucania un evento originale per i 15 anni del…

Peschereccio Vassallo

Pollica, trasformare la barca affondata di Vassallo in un museo della legalità: ecco la proposta

Un appello alle istituzioni affinché l’iniziativa si concretizzi

Oceano Pacifico

Almanacco del 28 novembre: 500 anni fa Magellano entrava nel Pacifico. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Magellano scopre l'Oceano Pacifico, muore Enrico Fermi. Nati William Blake e Alberto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.