• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Altavilla, restituito il defibrillatore dell’associazione La Panchina

A ritrovare il defibrillatore gli agenti della Polizia Municipale di Altavilla Silentina nella giornata di sabato 19 giugno 2021

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 21 Giugno 2021
Condividi

Era finito in una abitazione privata di Altavilla Silentina il defibrillatore dell’associazione La Panchina. Il DAE era scomparso da inizio giugno, ma l’associazione lo aveva scoperto solo nello scorso week-end. I vigili urbani del comune hanno iniziato le ricerche nella giornata di venerdì e hanno ritrovato lo strumento salvavita nella giornata di sabato 19 giugno.

InfoCilento - Canale 79

Il defibrillatore era finito in una abitazione privata, portato via da una coppia del posto.

Dopo il recupero l’associazione La Panchina, proprietaria del Dae, ha provveduto immediatamente all’acquisto delle piastre salvavita e del kit di primo soccorso, purtroppo scomparsi. Il kit salvavita composto da: asciugamano monouso, lametta e un paio di forbici e utile per la prima emergenza qualora si debba tagliare un abito, ripulire il torace dalla peluria o igienizzare l’assistito.

Una attenzione che l’associazione La Panchina non fa mai mancare nelle postazioni salvavita.

A ripristinare la teca, con lo strumento salvavita, il coordinatore della protezione civile comunale di Altavilla Silentina, Vito Palmieri.

Siano contenti che questa storia abbia avuto un lieto fine – commenta la presidente de La Panchina Emilia Verderame – per noi era un grande danno. Togliere un defibrillatore ad una comunità vuol dire tranciare di netto l’opportunità di salvare vite umane. Chiediamo alle comunità, ai singoli cittadini di controllare le postazioni salvavita presenti sul territorio e segnalare i furti dei DAE, come in questo caso, indipendentemente da chi abbia compiuto il gesto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.