Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La ricetta: Carciofi ripieni alla cilentana (Carcioffole ‘mbuttunate)

Il carciofo: un alimento ipocalorico e ricco di fibre. Ecco come preparare un piatto unico, leggero e gustoso! Buon appetito

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 20 Giugno 2021
Condividi

Il carciofo è un alimento ipocalorico e ricco di fibre, vanta un elevato effetto diuretico ed è per questo consigliato a chi soffre di diabete, ipertensione e cellulite oltre all’elevata quantità di calcio, fosforo, magnesio, ferro e potassio. …e poi che dire!? Marilyn Monroe nel 1949 fu incoronata “regina del carciofo” al festival del carciofo.

Vediamo come preparare i carciofi ripieni alla cilentana:

Per sei carciofi ci occorreranno 2 uova, un trito di prezzemolo, uno spicchio d’aglio, cacio di capra grattugiato q.b. pangrattato, olio evo, 200 ml di sugo di pomodoro.

Iniziamo a pulire i carciofi privandoli delle foglie esterne e tagliando le punte, lasciamo i carciofi puliti in aqua con un limone tagliato a spicchi.

Intanto prepariamo un sugo di pomodoro semplice con un filo d’olio evo, basilico e sale q.b. in una terrina sbattiamo le uova con una forchetta e aggiungiamo il cacio grattuggiato fino ad avere un composto consistente, aggiungiamo il prezzemolo e lo spicchio d’aglio privato della parte interna e tritato.

Scoliamo i carciofi, allarghiamo le foglie e mettiamo dentro la composta di uova e formaggio. Scaldiamo un fondo di olio evo in una padella a bordi alti, schiacciamo la parte superiore dei carciofi su del pangrattato e mettiamoli a testa in giù nella padella, lasciamo soffriggere per un paio di minuti a fiamma alta per fermare il ripeno.

Capovolgiamo i carciofi e aggiungiamo del brodo caldo fino a coprire i carciofi e lasciamo cuocere con il coperchio per circa 15 minuti, aggiungiamo il sugo di pomodoro precedentemente cotto e ultimiamo la cottura.

Il tempo di cottura può variare in base alla grandezza dei carciofi, facciamo la prova stecchino. Un piatto unico leggero e gustoso.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.