Attualità

Tra San Severino e Palinuro una “Mostra d’arte diffusa”

Una mostra d'arte diffusa: cinquanta artisti espongono le loro opere nelle strutture ricettive del territorio. Ecco i dettagli dell'iniziativa

Comunicato Stampa

19 Giugno 2021

Sono 50 gli artisti  che espongono altrettante opere pittoriche in 7 strutture, tra San Severino e Palinuro, in un sistema espositivo diffuso, su quell’angolo di territorio incantato, bagnato dal mare di Enea.

Il progetto – ideato da Enzo Angiuoni/Arteuropa e da Luigi Gatto/Cilento Cultura in Movimento – propone a vacanzieri e residenti un’offerta artistica di largo respiro,e sottolinea i legami con il territorio, attraverso il coinvolgimento di diverse locations, puntando a creare interrelazioni tra artista, luoghi e persone.

L’intento è di  contribuire al rilancio – dopo l’emergenza pandemia – di cultura e turismo nel Cilento. L’idea di fondo è far sì che l’arte faccia da  protagonista, in un’area che,senza tema di smentita,può essere definita essa stessa un’opera d’arte!

La partecipazione di tanti validi artisti-figurativi ed astratti- (tra cui partecipanti a diverse edizione della Biennale di Venezia e di Genova ed a manifestazioni internazionali), provenienti da tutt’Italia ed anche dall’estero, dimostra il fascino della “terra del Mito” e le tante potenzialità ancora inespresse.

La mostra diffusa sul territorio è un’esperienza originale di fruizione e rafforza il concetto di arte vissuta nel quotidiano,che si traduce  in una vera e propria azione culturale.

A San Severino, la prima tappa è presso l’hotel gestito dalla famiglia Infante, Stefania, Gerardo e figlioli, ai piedi del borgo antico, da cui l’albergo prende nome. E’ la volta poi dei B&B : al Nido della Luna. A farvi da cicerone, presso il B&B Donna Maia, troverete  Ciccio e Rossella. Il percorso di San Severino termina  Da Giorgio (allestimento curato dal figlio Duilio)

A Palinuro,la tappa finale,presso le Cantine Albamarina,in via Saline.

Termina proprio qui, con un brindisi virtuale ben augurante, la presentazione della mostra d’arte diffusa, da San Severino a Palinuro, che vorrete visitare.

Il prossimo appuntamento, la seconda edizione, già fissata per la prossima estate, “si arricchirà ancor di più di nuovi contenuti e di altrettanti validi interpreti”, dichiara la signora Stefania (Hotel Borgo Antico) – coordinatrice della manifestazione – che ha fortemente voluto la realizzazione di questo evento artistico a San Severino di Centola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home