Attualità

Alta velocità in Cilento: 20 senatori firmano mozione

Documento impegna il governo a finanziare la velocizzazione della tratta tirrenica e a prevedere uno scalo alta velocità a Sapri

Redazione Infocilento

18 Giugno 2021

Francesco Castiello

VALLO DELLA LUCANIA. Lo scorso 7 aprile è stato presentato alle Commissioni parlamentari competenti il Documento di fattibilità delle alternative progettuali della nuova linea AV Salerno-Reggio Calabria, che prevede l’esclusione del territorio del Cilento. Tale scelta appare in contrasto con l’obiettivo fissato dal documento presentato dalla stessa Rete Ferroviaria Italiana: incrementare i livelli di accessibilità alla rete AV per zone a elevata valenza territoriale.

InfoCilento - Canale 79

“A seguito della decisione di RFI ho promosso una mozione, sottoscritta da 20 Senatori, che impegna il Governo a finanziare la velocizzazione dell’attuale tirrenica e a prevedere nella nuova linea AV Salerno – Praja la deviazione verso la stazione di Sapri, a servizio del territorio cilentano, tenendo conto dell’alternativa di tracciato prevista nello stesso studio di fattibilità di RFI”, spiega il senatore del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello.

“Contestualmente alla presentazione della mozione in Senato ho provveduto a consegnarla personalmente al sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Giancarlo Cancelleri, evidenziando la gravità e l’inopportunità della scelta di escludere il territorio cilentano dalla nuova linea AV e la necessità di prevedere interventi di ammodernamento e velocizzazione dell’attuale linea tirrenica (Battipaglia – Agropoli – Vallo della Lucania – Sapri)”, ha concluso il parlamentare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home