• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Raccolta differenziata: ecco il nuovo calendario a Capaccio Paestum

Il nuovo servizio di raccolta differenziata, a cura della ditta Sarim srl aggiudicataria dell’appalto, partirà il 4 luglio. Numerosi i servizi aggiuntivi, dall’operatore di quartiere alla pulizia degli arenili.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Giugno 2021
Condividi

È stato presentato stamattina, nell’aula consiliare del Comune di Capaccio Paestum, il nuovo calendario della raccolta differenziata per incrementare le quantità di materiale da avviare a recupero nonché i nuovi servizi messi a disposizione di cittadini ed esercenti. Accanto al sindaco Franco Alfieri, presenti il responsabile Sarim Loredana Bardascino, l’assessore all’Ambiente Ettore Bellelli, l’assessore all’Ecologia Gianfranco Masiello, il responsabile settore Ecologia e Ambiente, Antonio Rinaldi. Il nuovo servizio di raccolta partirà il prossimo 4 luglio.

Numerosi i miglioramenti apportati dall’azienda aggiudicataria dell’appalto: aumentano, infatti, i giorni a disposizione per il conferimento di multimateriale, carta e tetrapak, degli imballaggi di cartone e del vetro. Diversi i servizi che vanno incontro alle esigenze dei cittadini. Tra questi: la richiesta di ritiro al piano di ingombranti e raee per anziani non autosufficienti; la raccolta porta a porta degli indumenti due volte all’anno, durante i cambi di stagione, che va ad aggiungersi alla possibilità di conferirli presso i contenitori stradali; il ritiro a domicilio su prenotazione degli scarti di potatura del giardino; la raccolta stradale di pannoloni e pannolini che, così, non dovranno più essere tenuti in casa in attesa del giorno previsto per il conferimento. A disposizione degli utenti ci sarà anche una apposita App.

Soprattutto, la nuova raccolta differenziata prevede una serie di servizi aggiuntivi che mirano alla cura capillare della Città e a una tutela più diffusa del territorio. In questa direzione va l’istituzione di 24 operatori di quartiere che, per lo spazzamento delle strade, si aggiungono al servizio meccanizzato già presente. Non solo: la Sarim assicurerà la bonifica e la pulizia delle spiagge da aprile a settembre, l’installazione sugli arenili di 200 mini postazioni di raccolta differenziata dei rifiuti e 15 oasi ecologiche da collocare sul territorio comunale per i turisti, con recupero dei rifiuti abbandonati nella pineta. A disposizione ci saranno anche dispostivi per contrastare l’abbandono di rifiuti: previste telecamere trappola su aree che rischiano di diventare mini discariche e il controllo periodico del territorio con un drone. Infine, alla campagna di sensibilizzazione si affiancherà la consegna di borracce di alluminio nelle scuole.

«Tra i primi indicatori di una città vivibile per i suoi residenti e attrattiva per i turisti c’è il decoro urbano – dichiara il sindaco Alfieri – Per mantenere pulito l’intero territorio, dal centro della Città alle aree periferiche, è necessario praticare correttamente la raccolta differenziata, e per questo abbiamo ampliato i servizi andando incontro alle esigenze di cittadini ed esercenti senza aumentare le tariffe ma, anzi, applicando in detrazione un bonus del 10% con i proventi della lotta all’evasione TARI. Abbiamo inoltre deciso di potenziare lo spazzamento stradale con l’istituzione dell’operatore ecologico di quartiere, di provvedere alla pulizia delle spiagge, ma anche di prevedere un controllo del territorio mirato a stanare chi non rispetta le regole. La percentuale di raccolta differenziata registrata nel nostro Comune supera il 65%. Un risultato importante per un territorio vasto e variegato come Capaccio Paestum. Ma si può e si deve fare meglio».

«L’aggiudicazione della nuova gara per i servizi di igiene urbana a Capaccio Paestum ci rende oltremodo soddisfatti per il lavoro finora svolto – ha precisato l’avv. Loredana Bardascino, componente del consiglio d’amministrazione della Sarim srl – e nel contempo ci impone uno sforzo supplementare così da garantire quelle condizioni di pulizia e decoro urbano che sono alla base della vivibilità di una città la quale, oltre ai residenti, richiama ogni anno migliaia di turisti e vacanzieri, attratti dall’area archeologica, dai templi greci e dalle spiagge del litorale costiero».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Protesta pensionati Salerno

Pensionati salernitani manifestano in regione. Protesta per liste d’attesa e addizionale Irpef

Protesta dei pensionati della Cisl davanti alla Regione Campania. Cortazzi (Cisl Salerno):…

Carabinieri

Tentati furti all’alba a Caggiano: carabinieri e vigilanza privata sventano due colpi

L'allarme furti si estende anche al Vallo di Diano. I ladri stavano…

Samuele Polla

Lutto cittadino a Polla: la comunità piange Samuele, simbolo di forza e coraggio. Aveva 9 anni

Il piccolo è venuto a mancare all'ospedale Gaslini di Genova dove era…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.