Attualità

Cilento e Diano: Consac riapre gli uffici al pubblico

Riaprono gli uffici della Consac, accesso garantito soltanto su prenotazione. Ecco gli orari e le modalità per accedere

Fiorenza Di Palma

13 Giugno 2021

Consac

Dal 14 giugno riapriranno al pubblico anche gli sportelli fisici della Consac Gestioni Idriche spa. La società che gestisce la rete idrica in numerosi comuni del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano ha reso noti gli orari di ricevimento:

InfoCilento - Canale 79
  • Castellabate (San Marco di Castellabate, via Marinelli 5 – presso sede municipale ): lunedì, dalle 09.00 alle 13.00;
  • Castellabate (San Marco di Castellabate, via Marinelli 5 – presso sede municipale ): lunedì, dalle 09.00 alle 13.00;
  • Sala Consilina (via Giuseppe Mezzacapo 44 – presso Municipio sede principale): martedì, dalle 09.00 alle 13.00;
  • Sapri (via Villa Comunale 1 – presso Municipio sede principale): mercoledì, dalle 09.00 alle 13.00;
  • Vallo della Lucania (via Ottavio Valiante 30): giovedì dalle 09.00 alle 13.00. (via Giuseppe Mezzacapo 44 – presso Municipio sede principale): martedì, dalle 09.00 alle 13.00;
  • Sapri (via Villa Comunale 1 – presso Municipio sede principale): mercoledì, dalle 09.00 alle 13.00;
  • Vallo della Lucania (via Ottavio Valiante 30): giovedì dalle 09.00 alle 13.00.

A fine di evitare spostamenti e soste anche prolungate in prossimità della sede, l’accesso è consentito solo su appuntamento: ogni incontro è da fissare contattando il call center (800.831.288 e 0974.75622) o compilando, rapidamente, il form appositamente predisposto nella sezione “contatti” del sito aziendale.

Tutti i servizi sono ugualmente accessibili via web, nell’area personale o attraverso la compilazione di form specifici oppure con l’invio a mezzo posta / e-mail dei moduli cartacei resi disponibili nella sezione “Modulistica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home