• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Video su Instagram: trucchi per renderli virali e di successo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Giugno 2021
Condividi
Instagram

Non più solo post in formato quadrato: da tempo Instagram dà ai propri utenti la possibilità di sperimentare con contenuti molto diversi tra loro per tipologia, formato, durata. Durata intesa non solo come tempo di permanenza sul social visivo di casa Facebook di ciò che si condivide, che può essere indefinito come nel caso dei classici post sul feed o di 24 ore come nel caso delle Storie, ma anche proprio come lunghezza del contenuto dal momento che, anche per inseguire l’ondata di successo di questo formato, ormai da tempo è possibile anche caricare video su Instagram. Cosa hanno questi contenuti video di diverso dai video su Youtube o su Facebook e come fare per renderli, se non virali, almeno ben visualizzati dalle proprie community? Scopriamolo con questi trucchi per video su Instagram.

Come realizzare video su Instagram originali e coinvolgenti

A partire da un’indicazione che è scontata solo all’apparenza: preferire un formato orizzontale. Da un lato il fatto che chi guarda video su Instagram lo fa per lo più da cellulare e, dall’altro, la popolarità delle Storie e della loro progenie più recente (quella dei Reels, dei TikTok, eccetera) potrebbero portare, infatti, a pensare che il video perfetto per Instagram sia un video in formato verticale: non è così se è un video destinato a essere postato sul feed del proprio profilo personale o aziendale, soprattutto in considerazione del fatto che, se si optasse da un formato diverso da quello orizzontale, l’anteprima mostrata a chi visita la propria pagina Instagram o quando lo stesso finisce tra i contenuti in evidenza o nella sezione Esplora potrebbe risultare tagliata, sproporzionata, poco gradevole.

Va da sé che è soprattutto il contenuto a fare la differenza tra un video su Instagram e l’altro. Sperimentare e farlo con una generosa dose di creatività è la regola d’oro e, del resto, non mancano sulla piattaforma strumenti che permettono di arricchire i propri video con sfondi e sticker, di renderli più divertenti utilizzando effetti voce o audio o di far sì che niente (o quasi) abbiano da invidiare ai video professionali grazie a montaggio e postproduzione. A monte può essere utile soprattutto scrivere i propri video su Instagram in maniera che incontrino gusti, interessi e bisogni delle community a cui ci si rivolge: è vero, infatti, che soprattutto gli instagrammer alle prime armi potrebbero trovare d’aiuto servizi come Views Instagram che incrementano le visualizzazioni ottenute dai propri contenuti, ma è vero anche che nel lungo periodo il saper creare video in target è il modo migliore perché gli stessi abbiano successo tra i propri follower (e non solo).

Uno degli errori da evitare è, del resto, pensare che una volta realizzato un video per Instagram non si debba fare attenzione ad aspetti che hanno più direttamente a che vedere con il tanto discusso community management e, cioè, con la cura di come gli altri recepiscono quel contenuto video. Tutto può iniziare, per esempio, dal sottotitolare i propri video su Instagram per far in modo che gli stessi risultino più accessibili e comodi da vedere anche senza attivare l’audio e continuare con lo scegliere accuratamente la didascalia con cui pubblicarli sul feed o inserire una eventuale call to action da rivolgere all’utente.

s
TAG:approfondimenti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.