Approfondimenti

Video su Instagram: trucchi per renderli virali e di successo

Redazione Infocilento

7 Giugno 2021

Instagram

Non più solo post in formato quadrato: da tempo Instagram dà ai propri utenti la possibilità di sperimentare con contenuti molto diversi tra loro per tipologia, formato, durata. Durata intesa non solo come tempo di permanenza sul social visivo di casa Facebook di ciò che si condivide, che può essere indefinito come nel caso dei classici post sul feed o di 24 ore come nel caso delle Storie, ma anche proprio come lunghezza del contenuto dal momento che, anche per inseguire l’ondata di successo di questo formato, ormai da tempo è possibile anche caricare video su Instagram. Cosa hanno questi contenuti video di diverso dai video su Youtube o su Facebook e come fare per renderli, se non virali, almeno ben visualizzati dalle proprie community? Scopriamolo con questi trucchi per video su Instagram.

InfoCilento - Canale 79

Come realizzare video su Instagram originali e coinvolgenti

A partire da un’indicazione che è scontata solo all’apparenza: preferire un formato orizzontale. Da un lato il fatto che chi guarda video su Instagram lo fa per lo più da cellulare e, dall’altro, la popolarità delle Storie e della loro progenie più recente (quella dei Reels, dei TikTok, eccetera) potrebbero portare, infatti, a pensare che il video perfetto per Instagram sia un video in formato verticale: non è così se è un video destinato a essere postato sul feed del proprio profilo personale o aziendale, soprattutto in considerazione del fatto che, se si optasse da un formato diverso da quello orizzontale, l’anteprima mostrata a chi visita la propria pagina Instagram o quando lo stesso finisce tra i contenuti in evidenza o nella sezione Esplora potrebbe risultare tagliata, sproporzionata, poco gradevole.

Va da sé che è soprattutto il contenuto a fare la differenza tra un video su Instagram e l’altro. Sperimentare e farlo con una generosa dose di creatività è la regola d’oro e, del resto, non mancano sulla piattaforma strumenti che permettono di arricchire i propri video con sfondi e sticker, di renderli più divertenti utilizzando effetti voce o audio o di far sì che niente (o quasi) abbiano da invidiare ai video professionali grazie a montaggio e postproduzione. A monte può essere utile soprattutto scrivere i propri video su Instagram in maniera che incontrino gusti, interessi e bisogni delle community a cui ci si rivolge: è vero, infatti, che soprattutto gli instagrammer alle prime armi potrebbero trovare d’aiuto servizi come Views Instagram che incrementano le visualizzazioni ottenute dai propri contenuti, ma è vero anche che nel lungo periodo il saper creare video in target è il modo migliore perché gli stessi abbiano successo tra i propri follower (e non solo).

Uno degli errori da evitare è, del resto, pensare che una volta realizzato un video per Instagram non si debba fare attenzione ad aspetti che hanno più direttamente a che vedere con il tanto discusso community management e, cioè, con la cura di come gli altri recepiscono quel contenuto video. Tutto può iniziare, per esempio, dal sottotitolare i propri video su Instagram per far in modo che gli stessi risultino più accessibili e comodi da vedere anche senza attivare l’audio e continuare con lo scegliere accuratamente la didascalia con cui pubblicarli sul feed o inserire una eventuale call to action da rivolgere all’utente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Torna alla home