Attualità

Agropoli, la Regione assegna fondi per lo smaltimento della posidonia

Soddisfazione espressa dal sindaco Coppola

Bruno Marinelli

1 Giugno 2021

AGROPOLI. E’ arrivato l’ok anche dall’assemblea regionale campana per ciò che concerne l’emendamento presentato dal PD e dal PSI relativo alla gestione della posidonia spiaggiata.

Palazzo Santa Lucia ha stanziato 500.000 euro per le attività di smaltimento e finanziato uno studio a cura dell’ ARPAC per l’individuazione di un meccanismo che eviti anche gli accumuli.

Una svolta anche per il comune di Agropoli, uno dei comuni costieri maggiormente interessati dalla problematica, che segue l’emendamento al decreto Sostegni votato al Senato nei giorni scorsi, il quale stabilisce come la posidonia non sia più da considerarsi rifiuto speciale, abbattendone i costi smaltimento.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Adamo Coppola con un post sulla sua pagina facebook:

“Era il 15 gennaio 2021 quando incontrai l’on. Piero De Luca per chiedergli di intercedere presso il Governo e la Regione sull’annosa questione riguardante la posidonia spiaggiata. Fu lui che parlò con il vice presidente Fulvio Bonavitacola, vice presidente della Regione e assessore all’Ambiente, chiedendo di impegnarsi al massimo nella risoluzione della vicenda, trovando i fondi necessari.

Il 13 marzo ebbi modo di far presente anche io la questione a Fulvio. A lui come a Piero, consegnai il fascicolo che descriveva la problematica, corredato da foto esaustive sulla situazione divenuta ormai emergenziale e chiesi di finanziare la rimozione degli accumuli operati negli anni. Il 19 aprile ci fu l’occasione anche di parlarne al presidente Vincenzo De Luca, che non fece mancare la sua disponibilità.

Si sono poi succedute una serie di interlocuzioni con Franco Picarone, quale presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, incaricato dal vice presidente Bonavitacola di creare la posta di bilancio per il finanziamento teso a eliminare la posidonia dagli arenili. Ed insieme convenimmo fosse anche necessario far partire uno studio che fosse funzionale a risolvere una volta per tutte la problematica.

Infine, ieri 31 maggio, la Regione ha stanziato 500.000 euro per la rimozione e lo smaltimento della posidonia e finanziato uno studio a cura dell’ARPAC, affinché possa individuarsi un meccanismo virtuoso ed automatico che impedisca in futuro fastidiosi, inestetici e antigenici accumuli di alga marina. Abbiamo lavorato in silenzio, prendendoci schiaffi, insulti e critiche – rivendica Coppola – ottenendo un risultato importante, ma ancora non possiamo cantare vittoria.

Stiamo lavorando alla procedura per lo smaltimento, potremo essere soddisfatti solo quando le spiagge saranno finalmente libere. È giusto, oggi, fare dei ringraziamenti ma vanno fatti a tutti: al Governatore, all’assessore Bonavitacola, alla sinergia che hanno messo in campo i consiglieri regionali Picarone, Savastano, Volpe, Cascone. Ma per amore della verità, il merito più grande va all’on. Piero De Luca, vera anima di tutto il percorso che vi ho raccontato. Caro Piero grazie di cuore” – ha concluso nella sua nota il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home