• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Riscoprire il Cilento con lo Smart Working: Castelnuovo aderisce alla rete HQ Village

La startup ha come obiettivo la valorizzazione dei borghi italiani e ha inserito sulla propria vetrina online Castelnuovo Cilento

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Maggio 2021
Condividi

Dalla collaborazione tra il Comune di Castelnuovo Cilento e Bloc Farm, “costola” del progetto Bloc che mira a valorizzare il territorio cilentano come facilitatore e catalizzatore di nuove opportunità, nasce l’adesione alla rete Head Quarter Village.

La startup ha come obiettivo la valorizzazione dei borghi italiani e ha inserito sulla propria vetrina online Castelnuovo Cilento, insieme ad altri, come luogo ideale per fare Smart Working. Castelnuovo Cilento si caratterizza infatti come territorio che ha tutte le chance per proporsi come una sede aziendale diffusa, sostenibile e resiliente, che offra servizi utili alle persone e al loro benessere.

I proprietari immobiliari da oggi possono quindi registrare gratuitamente e senza alcuna esclusiva le proprie case sulla vetrina. Il team di HQVillage, composto da architetti, designer, marketer e altri consulenti, in sinergia con diversi professionisti locali, è a disposizione di chi abbia la necessità di adattare il proprio immobile e la propria offerta a questo tipo di ospitalità, orientata ad attrarre persone tutto l’anno, per periodi medio-lunghi, e ad innalzare il valore degli immobili.

Leggi anche:

All’Immacolata di Sapri il Bollino Rosa per gli ospedali “a misura di donna”

Smart Workers da tutto il mondo avranno quindi la possibilità di scoprire Castelnuovo Cilento sotto una luce diversa, vivendo immersi in un contesto paesaggistico unico, e dando all’Amministrazione locale la possibilità di ragionare su potenziali nuovi servizi.

Coerentemente con i propri obiettivi, che comprendono la creazione di nuove progettualità in sinergia con le amministrazioni e le realtà locali, Bloc Farm è partner di questa nuova opportunità per Castelnuovo Cilento, con l’auspicio che la rete possa poi allargarsi ad altre realtà all’interno del Parco nazionale del Cilento, creando le basi per un nuovo sviluppo insieme innovativo e a misura d’uomo.

Di seguito il link della piattaforma dedicata alle aziende, proprietari, nomadi digitali, proprietari di immobili ed amministrazioni comunali: https://hqvillage.com/

TAG:castelnuovo cilentocastelnuovo cilento notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Stadio Giordano

Serie D, Gelbison: al “Giordano” arriva la Sancataldese, obiettivo tre punti

La gara è in programma domenica 30 novembre allo stadio “Giordano” di…

Anziani

Sacco scommette sulla terza età: al via la gara per la Casa Albergo in località Olmo

Sacco cerca gestori per la Casa Albergo anziani in località Olmo. Contratto…

Consiglio di Stato

Capaccio Paestum: ecco perché è legittima la donazione di beni comunali alla Chiesa

La decisione del Consiglio di Stato sulla donazione di beni alla Parrocchia

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.