Cilento

«Agropoli ha avuto tutto», polemica su De Luca e Alfieri | VIDEO

Dopo la questione «fritture di pesce», un'altra battuta del presidente De Luca innesca le polemiche

Costabile Pio Russomando

31 Maggio 2021

Vincenzo De Luca

«Agropoli ha già avuto tutto». Queste le parole del presidente della Regione Vincenzo De Luca rivolte all’indirizzo del sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri, ex sindaco di Agropoli. Il Governatore ne ha parlato durante la sua visita al “San Luca” di Vallo della Lucania, determinando immediatamente polemiche, sia nella città dei templi che ad Agropoli.

In molti si chiedono: cosa ha avuto effettivamente Agropoli? I finanziamenti regionali non sono mancati, altri verranno destinati al centro cilentano proprio oggi, con il consiglio regionale che stanzierà risorse per rimuovere le alghe. Ma per i cittadini non bastano, c’era da investire di più in particolare per l’ospedale, argomento al centro dell’intervento di De Luca.

Mario Capo, già esponente di Fratelli d’Italia si mostra sdegnato per le parole del Governatore: «Ma cosa devono fare ancora perché il popolo agropolese si ribelli?», si chiede, offrendo un assist per intervenire anche all’associazione capacceses Città Libera.

«Non è la prima volta che De Luca, forse per abitudine, oppure per slancio ironico (credendo di esserlo), ridicolizza Franco Alfieri. Ma, questa volta, il Governatore ha offeso anche le comunità di Agropoli e Capaccio Paestum – dicono dall’associazione – Ma Agropoli cosa ha avuto dalla Regione Campania? Questo si chiedono i cittadini che attendono ancora la promessa di attivazione h24 del Pronto Soccorso dell’Ospedale».

«De Luca ha poi, indirettamente, offeso anche la comunità di Capaccio Paestum, accostando ancora la figura di Alfieri ad Agropoli, dimenticando che da due anni è il Sindaco di Capaccio Paestum – proseguono dall’associazione – Un lapsus del Governatore, oppure Alfieri quando discute con De Luca continua a perorare la causa di Agropoli? Dimenticandosi che deve occuparsi esclusivamente del territorio di Capaccio Paestum essendo stato eletto dai cittadini della nostra comunità».

«Insomma, quello che si è consumato a Vallo della Lucania è un altro siparietto che denota, ancora una volta, un quadro sconsolante di politica politicante che, all’interno delle sue stanze, usa linguaggi (“ha avuto tutto…”) da mercato delle vacche», concludono da Città Libera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home