Attualità

Posidonia spiaggiata ad Agropoli, presto la rimozione

Il sindaco Adamo Coppola annuncia che la prossima settimana verrà rimossa la posidonia accumulata lungo il litorale di Agropoli

Ernesto Rocco

26 Maggio 2021

Posidonia spiaggiata ad Agropoli

AGROPOLI. Prenderanno il via la prossima settimana i lavori per liberare le spiagge di Agropoli dalla posidonia. Lo ha reso noto il sindaco Adamo Coppola. L’intervento, da tempo atteso, arriva anche a seguito di un recente emendamento al Decreto Sostegni, grazie al quale viene modificata una norma del codice dell’ambiente.

Posidonia: la normativa

Nello specifico la posidonia spiaggiata viene esclusa, almeno fino alla fine dell’anno, dalla categoria dei rifiuti. Ciò garantirà uno smaltimento di questa pianta marina più veloce ed economico.

La situazione di Agropoli

«In questi giorni il Parlamento è intervenuto con una modifica ad hoc della legge sulla posidonia che può essere affondata o riutilizzata nelle costruzioni o nel campo agroalimentare», ha spiegato il sindaco Coppola.

«Si apre un fronte di riutilizzo della stessa che può innescare dei meccanismi per poterla smaltire e trasformare a prezzi più contenuti», ha aggiunto il primo cittadino.

«Ci siamo immediatamente adoperati per trovare la soluzione migliore – ha proseguito Coppola – Inizio settimana prossima cominceremo a spostare la posidonia, per metterla in luoghi idonei per poi portalra via».

«I costi – ha concluso – ci saranno, ma non più proibitivi come prima».

La posidonia che sarà rimossa è unicamente quella posta a riva. I cumuli accumulati ai margini delle spiagge, invece, resteranno almeno per il momento dove sono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., trentenne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l’ospedale di Eboli

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Torna alla home